ARCANGELO di Cola da Camerino (anche A. di Cola di Vanni Camerino)
Marco Chiarini
La prima notizia accertata finora su A. è che egli dipinse una Maddalena e altre figure (oggi scomparse) nella sala Maggiore [...] . Venturi, Di A. di C. da C., in L'Arte, XIII(1910), pp. 377-381; B. Feliciangeli, Pittori camerinesi del Quattrocento, estr. da Chienti e Potenza, nn. 45-46, 1910 (vedine la recensione, in L'Arte, XIV[1911], p. 77); J. A. Crowe-G. B. Cavalcaselle, A ...
Leggi Tutto
CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] mettere anche in relazione con influenze orientali), ma privo di comunicazione tra i due piani, è riscontrabile in S. Claudio al Chienti, nelle Marche, di cui è stata dimostrata l'originaria funzione di c. annessa a un palazzo fortificato; l'impianto ...
Leggi Tutto