BUSSOLA, Dionigi
Gabriella Ferri Piccaluga
Scultore lombardo, nato nel 1615 e trasferitosi, secondo la consuetudine in uso, nell'ambiente artistico lombardo agli inizi del sec. XVII, a Roma, dove risiedette [...] suggerire venete e particolarmente tintorettesche.
La suggestione delle decorazioni barocche romane è evidente nella grande macchina scenografica dell'Assunzione della Vergine nella cupola dellachiesadell'Assunta al Sacro Monte di Varallo, del ...
Leggi Tutto
ANDREASI (Andreazio, Andreazzi), Ippolito, detto l'Andreasino
Rossana Bossaglia
Nato a Mantova, probabilmente nel 1548, come si può desumere dalla notizia che lo dice morto nel 1608 all'età di 60 anni.
Non [...] II nel 1459), nel coro del Duomo; l'A. sarebbe anche autore degli affreschi nella cappella dell'Incoronatadella stessa chiesa (Transito della Vergine e lo Spirito Santo). Assai discussa (Malaguzzi-Valeri, in Thieme-Becker; Matteucci) l'attribuzione ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Pietro
Matteo Ceriana
Figlio di Martino da Carona, tagliapietra, come dichiarato da lui stesso in un atto notarile del 1479 (Cecchetti, p. 422), nacque probabilmente negli anni Trenta del [...] dei Voti o dell'Incoronata in duomo, forse su suggerimento di Mantegna stesso, mentore artistico della corte mantovana, , quando il progetto si concretizzò con l'acquisto del sito presso la chiesa di S. Aponal, il L. non era più in carica, forse ...
Leggi Tutto
PIOLA
Daniele Sanguineti
– Famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento.
Dei tre figli di Geronimo (morto nel 1621), di professione sarto [...] può datarsi la Madonna incoronata dalla Trinità (Celle Ligure, chiesa di S. Michele), mentre intorno al 1701 dipinse la Madonna con i santi Gregorio e Orsola per l’oratorio genovese intitolato ai due santi (ora Genova, chiesadella Ss. Annunziata del ...
Leggi Tutto
FEDELI
Paolo Peretti
Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni [...] costruttore (un suo organo è a Vasto, Maria Ss. Incoronata, 1789). Dei figli nati dal matrimonio con Geltrude Mambelli è 323-326; M. Romito, Gli organi dellachiesadell'Annunziata in Sulmona, in Bull. della Deput. abruzzese di storia patria, LXXV ( ...
Leggi Tutto
DEL MAINO (Majno, Mayno, Magno)
Paolo Venturoli
Famiglia di scultori in legno originaria di Milano e trasferitasi poi a Pavia, è documentata tra il 1469 e il 1536. Teseo Ambrogio degli Albonesi (1539) [...] pp.400ss.; A. Colombo, Iframmenti di un altare in legno scolpito nella chiesadell'Addolorata, in Riv. archeol. lomb., II[1906], p. 137; Id Madonna col Bambino in trono incoronata da Dio Padre con ai lati quattro Storie della vita di s.Lorenzo ( ...
Leggi Tutto
PAGGI, Giovanni Battista
Gianluca Zanelli
PAGGI, Giovanni Battista. – Nacque a Genova nel 1554 da Pellegro, esponente dal 1567 della nuova nobiltà.
Sin dai primi anni della formazione, «applicato dal [...] rientrato nel mese di febbraio a Firenze,ricevette un acconto per la consegna della tela con La Vergine incoronata dalla Trinità (Genova Pegli, chiesa di Nostra Signora delle Grazie), saldato il 5 agosto 1592 (Boggero, 1999, p. 71). Sempre nel 1591 ...
Leggi Tutto
PIAZZA, Callisto
Mauro Pavesi
PIAZZA, Callisto (Calisto). – Nacque verosimilmente a Lodi, intorno al 1500, secondogenito del pittore Martino e di Angela da Treviglio. Poche le notizie documentarie sulla [...] Sempre nel 1538 si colloca l’esecuzione della pala, firmata, dellachiesadella Trinità a Crema.
Nel corso del delle cappelle dell’Incoronata (Cremascoli, 1955, pp. 121 s.), che segna l’inizio dell’ultima svolta stilistica del percorso dell’artista ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Giovan Francesco, detto Pacecco
Riccardo Lattuada
Nacque a Napoli il 17 (o il 27) dic. 1607 da Tommaso e Caterina De Mauro (Prota Giurleo, 1951, p. 20).
Tommaso (morto a Napoli nel 1610) era [...] nota solo dal Martirio di s. Erasmo documentato al 1601 (Napoli, chiesadello Spirito Santo; cfr. Prota Giurleo, 1951, p. 20), un'opera Art (Marrow, 1978) che, con la versione dell'Incoronata del Buon Consiglio a Capodimonte (Napoli), costituisce una ...
Leggi Tutto
DOLCEBONO, Giovanni Giacomo
Marco Rossi
Nacque probabilmente a Milano (Annali d. Fabbrica..., III, 1880, p. 62) poco prima del 1450 da Ambrogio e compì il suo apprendistato di lapicida presso Giovanni [...] ); Ibid., Fondo Religione p. a., Convento di S. Celso, 1068; Lodi, Tesoro dell'Incoronata: P. C. Cernuscolo, Annali o sia diario delle cose occorse nella chiesadella SS. Incoronata…, 1642; A. F. Albuzzi, Memorie per servire alla storia de' pittori e ...
Leggi Tutto
intronizzazione
introniżżazióne s. f. [der. di intronizzare]. – 1. L’atto di far sedere in trono un sovrano o un pontefice, come parte (insieme con l’unzione e l’imposizione della corona) della cerimonia d’incoronazione. Nella liturgia cattolica,...