PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] Domini, il tema mariano dell'Adorazione dei Magi e dell'Incoronazionedella Vergine viene a occupare il p. sia dedicato a un santo, Tommaso, che non è il titolare dellachiesa e di cui non si conservano le reliquie.Negli strombi, a partire dagli anni ...
Leggi Tutto
Palatia
JJean-Marie Martin
Una presentazione dei palatia fridericiani deve cominciare con l'enunciazione di un apparente paradosso. Federico II è, se non l'inventore, almeno il primo promotore in Occidente [...] secc. VI-VII e a un castello normanno dell'XI secolo. Sembra che sia stata la chiesa di questo castello, rimaneggiata, a svolgere la , ad esempio, Sanctus Spiritus de Gulfuniano e l'Incoronata) si ispirino alle residenze dei dintorni di Palermo, ma ...
Leggi Tutto
LOCA SOLACIORUM
MMaria Stella Calò Mariani
"Beato colui che ora può cacciare con il falcone sui campi di Puglia! […] / alcuni vanno alle fonti, gli altri cavalcano guardando il paesaggio ‒ questa gioia [...] della caccia, la quale casa, biancheggiando alquanto nelle tenebre della notte, si lasciò vedere da lontano" (Niccolò Jamsilla, 1868, II, pp. 141-142).
L'Incoronata il portale della cappella, bordato da un lieve motivo a zig-zag. Qui, tra la chiesa e ...
Leggi Tutto
Domus
HHubert Houben
La domus, a differenza del castrum, il castello vero e proprio, indica in età federiciana un edificio fortificato di varia natura: un castello di caccia, come quella di Lagopesole, [...] domus solaciorum, cioè palazzi destinati allo svago dell'imperatore. Va però rilevato, come fece S. Lorenzo, S. Spirito di Gulfiniano, Incoronata, Salpi, S. Maria "de Mari", costruita riadattando una chiesa preesistente e trasformandola ...
Leggi Tutto
intronizzazione
introniżżazióne s. f. [der. di intronizzare]. – 1. L’atto di far sedere in trono un sovrano o un pontefice, come parte (insieme con l’unzione e l’imposizione della corona) della cerimonia d’incoronazione. Nella liturgia cattolica,...