Una delle maggiori città dell'Inghilterra, situata nella parte nord-occidentale della contea di Warwick, ma allargatasi ormai fin dentro la contea di Stafford da un lato e quella di Worcester dall'altro. [...] costruita nel 1710 da Thomas Archer alunno di sir John Vanbrugh, e nella chiesadi S. Martino si trovano alcune vetrate disegnate più antiche Public Schools (collegi-convitti secondarî) dell'Inghilterra, essendo stata fondata dal re Edoardo VI nel ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] da James Gibbs in stile classicheggiante. Sono pure interessanti la chiesa gotica di S. Pietro e quella di S. Alcmondo, moderna, con una bella tomba d'alabastro (sec. XVI). Notevole la chiesadi Santa Maria costruita da A.W. Pugin (1838), in stile ...
Leggi Tutto
Città marittima della Spagna meridionale, nella provincia di Cadice, sulla costa occidentale della baia omonima, di fronte a Gibilterra. È costruita sulla sinistra del Rio de la Miel, in parte sopra una [...] fontane, vasti giardini e viali alberati, edifici notevoli, tra i quali la chiesadi Santa Maria de la Palma, edificata nel 1738, e la Casa Consistorial. essere nominati dalle banche di stato di Francia, Spagna, Inghilterra e Germania.
Nel capitolo ...
Leggi Tutto
Capitale della Repubblica Libanese; ai piedi del M. Libano, nella Baia di S. Giorgio, a 33°54′ di lat. N. e 35°30′ di long. E. da Greenwich, a 60 m. sul mare, che circonda a N., O. e S. la collina su cui [...] chiesadi S. Giovanni Battista, costruita dai Crociati (sec. XII) al posto di un'antica chiesa bizantina; a NE. di essa la piccola chiesa Russia. Nel 1923 i principali paesi importatori furono: Inghilterra, Francia, Egitto, Italia, Stati Uniti.
Sull' ...
Leggi Tutto
. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] e perché uniche sono sostanzialmente la professione di fede e la prassi liturgica. Le due chiese sono invece separate per il tipo di organizzazione ecclesiastica: mentre la Chiesa d'Inghilterra, che è chiesadi stato, riconosce come suo capo visibile ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1776 a Corfù da una famiglia istriana immigratavi sin dal sec. XIV. Studiò medicina a Padova e parve simpatizzare allora per le idee rivoluzionarie; ma quando, dopo Leoben e Campoformio (1797), [...] e l'Inghilterra temeva che, attraverso alla Grecia, l'influenza russa si estendesse al Mediterraneo. Così la conferenza di Londra, figlio l'uno e fratello l'altro di Pietro, attesero il C. mentre si recava alla chiesadi S. Spiridione a Nauplia e lo ...
Leggi Tutto
TONGA (Friendly Island; A. T., 162-163)
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Delio CANTIMORI
Arcipelago dell'Oceania (Polinesia) compreso tra 173° e 177° long. O., 17° e 23° lat. S., a circa 400 km. ESE. [...] sua sede a Sydney in Australia, e a istituire una chiesadi stato, della quale poi il Baker cominciò a servirsi per 'America nel 1888. Nel 1886 un trattato fra Germania e Inghilterra riconosceva uguali interessi in quelle isole alle due potenze; ma ...
Leggi Tutto
Nato a Elstow, villaggio presso Bedford, in Inghilterra, nel 1628, era figlio di un calderaio. Dopo alcuni anni di scuola, in cui imparò poco più che a leggere e a scrivere, seguì l'arte di suo padre e [...] venne guidato da John Gifford, il famoso pastore battista della chiesadi St. John a Bedford, alle cui funzioni egli fu presente pellegrini per lo più attraversa quella campagna dell'Inghilterra centrale che egli stesso aveva traversata fin dalla ...
Leggi Tutto
ROCHELLE, La (A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Andrée R. SCHNEIDER
Henri PATRY
Città della Francia occidentale, con 45.043 ab. (1931), capoluogo del dipartimento della Charente Inferiore, sede di [...] su progetti di J. Gabriel. È da menzionare anche la chiesadi S. Eutropio (secoli XI e XII), una delle più notevoli di stile distanza. I vini e il sale di Aunis e della Saintonge venivano spediti di là in Inghilterra, nelle Fiandre e fino ai porti ...
Leggi Tutto
Città della Francia, situata alla foce della Liane, fiumicello che serve di scolo alle acque del Boulonnais, regione nella quale le sabbie infracretaciche, i calcari giurassici e le marne del Liassico, [...] d'Alpreck, ch'è a 4 km. a SO., non lontana dall'Inghilterra (Folkestone è a 48 km. a NO.), Boulogne-sur-Mer doveva rappresentare e avanzi di affreschi dimostrano che la costruzione di quella cripta è dei primi del sec. XII; la chiesadi S. Nicola ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, l’individuo che la detiene un’autorità...
anglicano
anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...