Nacque d'una nobile famiglia anglosassone nel 735, nel regno di Northumbria, e ancora fanciullo fu inviato alla scuola di York, allora di gran nome per la saggia direzione dell'arcivescovo e per l'insegnamento [...] arguzia elegante, di che rallegrava la mensa di Carlo. Ma nel 790, tornato da un breve soggiorno in Inghilterra, ove Lindisfarnensis monasterii narra, a rapidi tocchi, il saccheggio della chiesadi San Gutberto per mano dei Normanni nel 793; né sono ...
Leggi Tutto
NOTTINGHAM (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace WHITEHOUSE
*
È la maggiore città (abitanti 268.800) e il capoluogo del Nottinghamshire. Secondo il censimento del 1931 Nottingham era la minore fra le [...] e un'importante raccolta di oggetti di arte romana provenienti dal tempio di Diana a Nemi. La chiesadi Santa Maria, di notevole ampiezza, ha forme gotiche (ultimo quarto del sec. XV): costruita sul sito di un'anteriore chiesa romanica, è la più ...
Leggi Tutto
È propriamente la linea di colmo di un tetto a una o più spiovenze, e risulta orizzontale o inclinata secondo che è parallela o no alla linea di gronda del tetto stesso. Il nome di comignolo si dà anche [...] più degni di nota quelli di Chambord (fig. 1) e di Fontainebleau. L'uso si diffuse molto in inghilterra dove, settecenteschi avanti alla chiesadi S. Ignazio.
Nei tempi più recenti, col diffondersi dei nuovi sistemi di riscaldamento l'importanza ...
Leggi Tutto
NEWCASTLE-Upon-Tyne (A. T., 47-48)
Herbert John FLEURE
Florence M. G. HIGHAM
Città e porto dell'Inghilterra nord-orientale, situata all'estremo punto navigabile del fiume Tyne, cioè 13 km. a monte della [...] il quale attraversava l'Inghilterra da E. a O. L'antica Pons Aelii dei Romani, fortificazione di frontiera contro gli storica chiesadi S. Nicola, con una bella torre di pietra del periodo gotico perpendicolare. Vi sono alcune altre chiese antiche ...
Leggi Tutto
SALISBURY (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, [...] risaltano la perfezione e la simmetria dei particolari architettonici, nonché la bellezza delle proporzioni generali. La chiesadi S. Tommaso di Canterbury, vasta costruzione in stile gotico seriore, è notevole specialmente per il suo soffitto ligneo ...
Leggi Tutto
TRONDHEIM (A. T., 61-62)
Hans W. AHLMANN
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Giuseppe GABETTI
Capoluogo della provincia di Sör-Trondelag, terza città della Norvegia per popolazione (54.458 abitanti nel 1930), [...] , ove sorgono anche la cattedrale e la Vor Frue Kirke (Chiesadi S. Maria). A settentrione della città si estende un'ampia pianura cuoio; il commercio era diretto principalmente verso l'Inghilterra, ma Trondheim aveva anche un traffico intenso con la ...
Leggi Tutto
WINDSOR (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Florence M. G. HIGHAM
Cittadina dell'Inghilterra, nel Berkshire, 36 km. a O. di Londra, 26 km. a NE. di Reading, il cui antico nome (Windlesore [...] del fiume. Nel centro, in complesso di aspetto moderno, sono da ricordare la chiesadi S. Giovanni e il palazzo municipale, costruito che non hanno speciale rapporto con l'Inghilterra, si ricordano opere di Quentin Matsys, del Rubens, del Canaletto ...
Leggi Tutto
SOUTHAMPTON (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Città e porto dell'Inghilterra meridionale, nel Hampshire, 110 km. a SO. di Londra, circa 20 km. a S. di Winchester; sorge nella [...] privati, tra i quali hanno particolare interesse il King John's Palace, uno dei pochi esemplari di abitazione privata del sec. XII esistenti in Inghilterra, la chiesadi St Michael con torre centrale, la Canute's House, l'Holy Rood, il Dolphin Hotel ...
Leggi Tutto
Regione della Francia di SO., compresa nella Guascogna, e limitata a N. dall'Astarac e dall'Armagnac, a E. dall'Adour, a O. dalla valle d'Ossau e del Béarn. Per la maggior parte è ora compresa nel dipartimento [...] a Tarbes, ecc.). Egli ebbe lunghe contese con Riccardo duca di Guienna, figlio del re d'Inghilterra; il duca per due volte mise l'assedio a Dax, . Nel 1307, la chiesadi Puy cedette tutti i suoi diritti sulla Bigorre al re di Francia, che unì questo ...
Leggi Tutto
Città e porto di mare situata alla foce del fiume Tweed sulla riva settentrionale, nel Northumberland, Inghilterra; invece il Berwickshire fa parte della Scozia. La città è sulla strada da Londra alla [...] caduto in abbandono dopo l'unione delle due corone d'Inghilterra e di Scozia; né vi è alcuna traccia dei principali edifici della e ai poemi di Walter Scott. Nella chiesadi Lamberton fu steso il contratto nuziale fra Giacomo IV di Scozia e ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, l’individuo che la detiene un’autorità...
anglicano
anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...