Città della Francia sulla Manica, capoluogo di circondario nel dipartimento della Senna Inferiore, con 24.945 ab. (1926). È sede di sottoprefettura, di tribunale civile e di commercio, di scuole primarie [...] linee, che la uniscono a Parigi, a Le Havre, ecc.; un servizio giornaliero di piroscafi, Dieppe-New Haven, serve alle comunicazioni con l'Inghilterra.
Monumenti. - La chiesadi San Giacomo, incominciata a ricostruire nel sec. XIII, è nelle parti più ...
Leggi Tutto
SAINT-MALO (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Città della Francia, sulla Manica, nel dipartimento d'Ille-et-Vilaine, 2 km. a NO. di Rennes; sorge a E. del grande estuario [...] Générale) e consta soprattutto del grande e del piccolo torrione. La chiesadi San Vincenzo, antica cattedrale, ha la navata del sec. XII e se dovettero subire il governo di Robert Knolles, che rappresentava l'Inghilterra, aprirono le porte della loro ...
Leggi Tutto
PORTSMOUTH (A. T., 47-48)
F. G. RENDALL
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città dell'Inghilterra, nel Hampshire, situata nella parte centrale della costa meridionale, 120 km. a SO. di Londra, a N. del canale [...] Inghilterra e del Galles; il medesimo posto essa occupava nel 1921 e nel 1911. Eretta in unica città nel 1926, Portsmouth consta di quattro distinti nuclei: Portsmouth, sede di .
Monumenti. - Della chiesadi S. Tommaso di Canterbury - ora cattedrale ...
Leggi Tutto
Architetti e scultori veneziani. Giovanni, figlio di Bertuccio, fu soprattutto un imprenditore e il primo ricordo documentario che lo riguardi è del 1382. Probabilmente collaborò ai restauri della chiesa [...] del portale, che emigrò poi in Inghilterra, nel South-Kensington Museum. Così si deve a B. il portale già principale e ora posto su un lato della chiesadi S. Polo. L'artista diresse l'ampliamento della chiesadi S. Maria della Carità, per cui ...
Leggi Tutto
Nato nel 1715 a Saint-Marcel-d'Ardèche da una famiglia nobile decaduta e avviato, come cadetto, alla carriera ecclesiastica, fu ammesso ai capitoli di Brioude e di Lione. Il suo spirito, la sua eleganza [...] con l'Inghilterra. Anzi la proposta da lui fatta alla marchesa di Pompadour di chiamare a Parigi il conte di Choiseul,
La sua salma fu trasportata nella cattedrale di Nîmes, ma i precordî sono a Roma nella chiesadi San Luigi de' Francesi, in un ...
Leggi Tutto
LUND (A. T., 61-62)
Hans W. AHLMANN
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Seconda città universitaria della Svezia, sede vescovile, situata nella parte meridionale (Scania) della Svezia, nel più importante distretto [...] un vescovo residente a Lund venne consacrato in Inghilterra. Verso il 1066 ru però consacrato ad Amburgo il vescovo Egino di Lund, che esercitò un'ardente opera missionaria nel Nord e fece della chiesadi Lund un centro della missione nordica. Il suo ...
Leggi Tutto
STRESA Borromeo (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Antonio MORASSI
*
Centro abitato della provincia di Novara (Piemonte), a 200 m. s. m., sulla sponda occidentale del Lago Maggiore. Contava 2537 ab. nel [...] 1796: dalla chiesadi S. Pietro in Gessate quello di Camillo, gli altri due dalla soppressa chiesadi S. Francesco Grande il ministro degli Affari esteri, P. Laval, e per l'Inghilterra il primo ministro R. MacDonald e il ministro degli Affari esteri ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 540)
Compositore e direttore d'orchestra di jazz, statunitense, morto a New York il 24 maggio 1974. Con una formazione parzialmente rinnovata, nella quale rientrarono anche L. Brown (1960) [...] (1959), offerta alla regina Elisabetta d'Inghilterra; la colonna sonora del film di O. Preminger Anatomy of a murder ( tenuto (1968) nella chiesadi St John the Divine di New York; e la Latin American suite (1968). Le opere più recenti di E. sono la ...
Leggi Tutto
LAUTREC, Odet de Foix, visconte di
Giovanni Battista Picotti
Nato, si disse, fra il 1483 e il 1484, ma forse parecchi anni prima, godette già credito presso Luigi XII, da cui ebbe l'ufficio di gran [...] 15-16 agosto 1528). Il duca di Sessa, nipote di Gonsalvo di Cordova, ne trovò le ossa non onorate di monumento, e provvide, cavallerescamente, a farlo erigere nel 1556, nella chiesadi S. Maria la Nuova di Napoli.
Soldato valoroso e brutale, ritenuto ...
Leggi Tutto
PLYMOUTH (A. T., 45-46)
Wallace E. WHITEHOUSE
G. F. R.
Città costiera del Devonshire, uno dei principali forti sulla Manica; il centro abitato, detto anche "le tre città" (Three Towns), è composto da [...] , per popolazione, il 18° posto tra le città dell'Inghilterra e del Galles e aveva 210.036 ab. Attualmente è discesa il 1330 e il 1440 in sostituzione d'un edificio più antico. La chiesadi S. Carlo costruita nel sec. XVII è ancora in forme gotiche: ...
Leggi Tutto
supremazìa s. f. [dal fr. suprématie (che a sua volta è dall’ingl. supremacy, der. di supreme «supremo»)]. – Superiorità, preminenza assoluta in un determinato settore, che comporta per l’ente, la collettività, l’individuo che la detiene un’autorità...
anglicano
anġlicano agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. anglicanus «anglico, inglese»]. – 1. agg. a. Propr., d’Inghilterra, nella denominazione della Chiesa a., la Chiesa d’Inghilterra, costituita dalle province ecclesiastiche di Canterbury...