AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] diGiacomo I Stuart, di due compagnie coloniali rivali, quella di Londra e quella dichiesa: diSan Paulo - destinata a diventare, grazie all'operosità italiana - la maggior produttrice di caffè del mondo, e, in minor proporzione, in quelle di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] perfino per la maggior parte della di circa 1500 Svizzeri, inviati solo per fare una ricognizione, presso S. Giacomo sulla Birs, nelle vicinanze immediate dichiesadi S. Gallo (1755), le collegiate di S. Orso a Soletta (1762, Pisoni), e diSan ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] per quelli dell'Abruzzo, con Giuseppe Bottai, Giacomo Acerbo, il console Giannantoni. Una riserva si maggior somma di valori religiosi nella vita civile della nazione, per sanare per i rapporti tra Stato e Chiesa, con la conseguente riforma generale ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] volte anche una freccia, con maggior forza e più lontano che di Aldighieri e di Iacopo Avanzi nella cappella diSan Giorgio, in Sant'Antonio di Padova, al celebre dipinto di Giorgione nella chiesadiGiacomodi Grassi, nel suo trattato Ragione di ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] 1000 m. A SE. del Glen More le maggiori cime, Ben Nevis (1343 m.,) Ben Macdhui il suo re (Giacomo Stuart) salì al trono servizio postale Sydney-Auckland-San Francisco, a destinazione finale organizzata come vera e propria chiesadi stato, avente a suo ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] San Pol. Il foglio più importante della parte clericale fu l'Armonia della religione con la civiltà, fondata nel '48 da un un gruppo che faceva capo al marchese Birago di Vische e diretta dal battagliero don Giacomodi Shanghai. Il maggior giornale di ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] Chiesa che si occuparono occasionalmente di medicina e di anatomia, e così pure la maggior parte dei medici del periodo bizantino, quali Aezio, Alessandro di citoblastema. È di questo periodo l'opera di Schacht, diSanio, di Naegeli, di Hanstein che ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] della chiesadi terre coltivabili dal Golfo diSan Lorenzo alle coste del Pacifico, non si limitava però soltanto a popolare di agricoltori il suolo canadese; ma, per logico contraccolpo, non tardava anche a far sorgere, nei centri maggioridi ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] le dottrine della Chiesa che riguardavano l di Elisabetta, tornarono ad abbassarsi rapidamente, toccando il minimo sotto Giacomo da 78.306 a 133.600 telai. Il periodo dimaggiore incremento dell'industria si ebbe fra il 1903 e e della sanità e ...
Leggi Tutto
GESÙ CRISTO
Leone TONDELLI
Giuseppe FILOGRASSI
Alberto PINCHERLE
Guillaume DE JERPHANION
. Secondo la dottrina cattolica è il Figlio di Dio, seconda Persona della Trinità divina, incarnato e fatto [...] risuscitate i morti, sanate i lebbrosi, cacciate già addormentati. Apparve ancora a Giacomo, e poi a tutti gli chiese organizzate) e di una morale superiore.
Questo razionalismo, in forme più o meno accentuate, con maggiore o minore consapevolezza di ...
Leggi Tutto