COTTA, Giacomo
Luigi Pagnoni
Figlio di Nicolò e di Anna Berlendi, nacque a Gorlago, località dell'immediato contado bergamasco, il 15 dic. 1627 (Gorlago, Archivio della parr. di S. Pancrazio, Liber [...] Nel 1673 vengono esposte, nelle chiesedi Gorlago e di S. Alessandro della Croce in città di Clusone, e, fino al 1679, terrà il campo, specie nella arte sacra, Carlo Ceresa diSan della volta del presbiterio di S. Maria Maggiore, dopo la sua andata ...
Leggi Tutto
CARROZ D'ARBOREA, Nicolò
PPutzulu
Nacque in località non nota, nel 1426, da Francesco, signore della baronia di Terranova e da Beatrice de Mur-Cervellon, sorella dell'arcivescovo di Saragozza. Rimasto [...] di quello del ramo maggiore. L'inimicizia tra le due famiglie era antica e assai viva tra il C. e il coetaneo conte di Chirra, Giacomo la isolò dai parenti; tenne le chiavi del castello diSan Michele, residenza abituale dei conti; fece fare l' ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Giacomo
Massimo Giansante
PEPOLI, Giacomo. – Figlio terzogenito di Taddeo di Romeo e di Bartolomea di Bonifacio Samaritani, Giacomo Pepoli nacque a Bologna verso il 1315.
Nulla sappiamo dell’infanzia [...] accogliere Umberto II, delfino di Vienne, e di accompagnarlo in città, circostanza di cui approfittò per farsi addobbare cavaliere dal prestigioso ospite nella chiesadi S. Domenico. Ai destini della propria famiglia Giacomo diede in questi anni un ...
Leggi Tutto
GUARANA, Vincenzo
Simone Guerriero
Figlio diGiacomo e Caterina Girelli, nacque a Venezia il 22 luglio 1742; padrino al battesimo, celebrato tre giorni più tardi nella chiesadi S. Tomà, fu il pittore [...] . conservate a Venezia, registrate nella guida di Zanetti (1792), vi sono nella chiesadi S. Pantalon i pennacchi con gli apostoli Giovanni Evangelista, firmato e datato 1780, e GiacomoMaggiore nonché, probabilmente anch'esse appartenenti alla prima ...
Leggi Tutto
DARDANI, Paolo
Luigi Samoggia
Figlio di Giuseppe e di Teodora Merelli, nacque a Bologna, nella parrocchia di S. Michele de' Leprosetti, il 24 apr. 1726 (Bologna, Arch. generale arcivescovile, Battezzati, [...] "cardinale diSan Miguel". Il D. ci riferisce di viaggi compiuti chiesadi S. Francesco a Molinella (Bologna; cfr. Rapporto della Soprintendenza alle Gallerie, I,Bologna 1968, p. 40); un S. Emidio vescovo, sottoquadro un tempo in S. GiacomoMaggiore ...
Leggi Tutto
CABRINI (De Cabrinis)
Piero Capuani
Famiglia di artefici, originari dalla terra di Albino, che si dedicarono, in Bergamo, a opere di decorazione, d'intarsio e di affresco dal sec. XV al XVII.Pare accertato [...] del 29 ott. 1523, del notaio Gerolamo da San Pellegrino, lo incaricò di preparare i disegni e di tradurli in intarsio per il coro della basilica di S. Maria Maggiore, dopo aver consultato i maggiori artisti del tempo, quali F. Rossi, A. Previtali ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (de Foliano), Carlo da
Paolo Golinelli
Nobile reggiano, figlio di Guido Savina (II) e di Camilla da Canossa, fratello di Iacopo e Bertrando, il F. nacque intorno alla metà del sec. XIV e svolse [...] figli di Boccadoro da Fogliano, nella chiesa del castello di Rondinara di Viano e diSan Romano; da questa posizione didi Gian Galeazzo Visconti (1402); la città, affidata al governo diGiacomo F. ebbe il ruolo dimaggiore avversario degli Estensi, ...
Leggi Tutto
PEPOLI, Giovanni
Massimo Giansante
PEPOLI, Giovanni. – Figlio primogenito di Taddeo di Romeo e di Bartolomea Samaritani, Giovanni Pepoli nacque a Bologna verso il 1310.
Dopo di lui, Taddeo ebbe altri [...] 1839, pp. 212 s.). Di lì a poco anche Giacomo, morto a Forlì il 23 settembre 1367, avrebbe raggiunto il padre e il fratello maggiore nella solennità della chiesadi S. Domenico.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Bologna, Famiglia Pepoli, Istrumenti ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Giacomo
Irene Polverini Fosi
Nacque a Roma da Virgilio e Costanza Del Drago. Non si conosce con precisione l'anno di nascita ma, da ragguagli forniti dal medesimo C., si può porre attorno [...] di un miracolo ottenuto per i meriti dell'abate. Il C. contribuì ad abbellire la chiesa dell'abbazia erigendo un nuovo altar maggiore .Capecelatro, La vita disan Filippo Neri, II, Napoli 1879, pp. 480, 533; A. Valeri, Cenni biografici di A. Bosio con ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Giulio Feltrio
Matteo Sanfilippo
Nacque a Urbino il 5 apr. 1535 da Francesco Maria I duca d'Urbino e da Eleonora Gonzaga: morto il padre nel 1538, ereditò la provincia di Massa Trabaria [...] il fratello maggiore Guidobaldo sposò Vittoria Farnese, nipote di Paolo III, , per i quali fece anche costruire una chiesa e un convento. Unì inoltre i due diSan Lorenzo nel 1584 in occasione del suo matrimonio con Isabella, figlia diGiacomo ...
Leggi Tutto