DE DOMINICIS, Carlo
John Varriano
Figlio del capomastro muratore Bartolomeo e di Anna Santa Aldini da Cesena (Gargano, 1971, pp. 85 s.), nacque a Roma il 26 febbr. 1696.
Studiò all'Accademia di S. Luca [...] sensibilità dinamica della struttura tettonica e dalla felicità dell'omamentazione applicata.
Sorgendo da alti ordini classici.
Il prospetto della chiesa praticamente domina la stretta via del Banco diSanto Spirito sulla quale si apre; suddivisa ...
Leggi Tutto
BADALONI, Paolo, detto Paolo Schiavo
Luisa Marcucci
Figlio di Stefano, nacque a Firenze nel 1397 e deve probabilmente il soprannome al fatto che la famiglia era di origine slava. Era immatricolato all'arte [...] " a lui commesso dall'orafo Raniero di Antonio per la chiesadi S. Domenico in Pisa.
In base alle poche opere datate si può abbastanza bene precisare lo sviluppo della sua attività: l'affresco, cioè, con Madonna fra santi a S. Miniato al Monte in ...
Leggi Tutto
ANDREANI, Aldo
Lucia Bisi
Figlio di Carlo, ingegnere capo del comune di Mantova, e diFelicita Risi, nacque a Mantova il 1º ag. 1887. Data la professione del padre, ebbe modo di fare, fin da giovanissimo, [...] in fase di progetto); progetto per il villaggio diSanta Corona a Pietraligure (1923); sistemazione di villa Rotondi Ragione e della torre dell'Orologio (entrambi del 1942); della chiesadi S. Francesco (1943-44) distrutta nel 1945, a restauro ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Vincenzo
Cristina Donazzolo Cristante
Nacque a Verona il 6 marzo 1859 da Stefano e da Caterina Brizio. Compiuti gli studi classici, fu poi allievo di Napoleone Nani, all'accademia Cignaroli [...] serie di grandi quadri (Ilcrollo, Il racconto, Le buone parole, Questa è la mia felicità) racconta di Verona (Un'ombra, 1908; Lisa), i Civici Musei di Udine (Mercato diSanta Margherita) e in numerose collezioni private. A Verona, nella chiesa ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] a pochi anni fa si contavano circa 180 chiese.
Sebbene il Non-essere ricordi il wu e di K. Hōgai (1828-1880); T. Tessai (1836-1924) dipinge un gruppo disanti tibetano e suggerisce con felice accostamento di colori l'immensità silenziosa dei ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] Kirchen" (basta con le chiesedi Roma). Nel 1921 progetta la ‛chiesa stellare', non eseguita: i Calata a maturazione, per una greca felicità"] (D-Zug). Segue un Cosmo (1930): ‟È l'Archai primordiale tutta santa, / nel cui risuonar-dèi fu concepito / ...
Leggi Tutto
La cultura figurativa nell’età costantiniana
Il gusto e i valori di una nuova epoca
Fabio Guidetti
Come in molti altri ambiti della storia politica e culturale di Roma, anche per quanto riguarda l’arte [...] continuo riferimento alla vita felice che i defunti Mosaici medioevali delle chiesedi Roma, Roma 1967, pp. 8-35; A.A. Amadio, I mosaici di S. Costanza: Seeliger, G. Mietke, Die Katakombe ‘Santi Marcellino e Pietro’. Repertorium der Malereien, Città ...
Leggi Tutto
MARCOLA (Marcuola), Marco
Federico Trastulli
Nacque il 31 marzo 1740 a Verona, nella parrocchia di S. Quirico, da Giovanni Battista; e fu senza dubbio il più autorevole membro di una numerosa famiglia [...] della chiesa veronese di S. Teresa degli Scalzi, con l'affresco raffigurante la Gloria della santa riferibile di pitture murali esterne, delle quali è oggi conservata la sola Felicità ritrovata nello studio (Verona, palazzo Carli, su un muro di ...
Leggi Tutto
trinita1
trinità1 s. f. [dal lat. tardo trinĭtas -atis, der. di trinus «trino»]. – La condizione, il fatto di essere trino, spec. con riferimento al mistero fondamentale del cristianesimo, l’esistenza in Dio di un’unica natura e tre persone...
paradiso2
paradiṡo2 s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), e questo dal gr. παράδεισος «giardino, parco», voce d’origine iranica: cfr. avestico pairidaēza- «recinto...