PASCHETTO, Paolo Antonio
Silvia Silvestri
– Nacque a Torre Pellice (Torino) il 12 febbraio 1885, terzogenito di Enrico, pastore valdese originario di Prarostino, e di Luigia Oggioni, milanese, di famiglia [...] di Villa Torlonia, a Roma: la vetrata del balcone delle rose nella Casina, quattordici vetrate con simboli biblici per la chiesametodista di via XX Settembre (1919-20), la vetrata con Ali e fiamme proveniente da casa Paschetto in via Pimentel (1927 ...
Leggi Tutto
MADIAI, Francesco
Laura Demofonti
Nacque nel 1805 a Diacceto di Pelago, nei dintorni di Firenze. Figlio di Vincenzo, piccolo proprietario di campagna, quando era ancora un fanciullo la sua fede cattolica [...] quali lo portò nel 1840 negli Stati Uniti, ospite di uno dei suoi fratelli, che aveva sposato una protestante della Chiesametodista episcopale, e lì cominciò a imparare l'inglese. Fu accompagnando la cognata alla Trinity church di Boston che il M ...
Leggi Tutto
pentecostalismo
s. m. – Secondo i dati del World Christian database (2004-12), i movimenti carismatici e pentecostali costituiscono uno dei segmenti del cristianesimo in maggiore crescita nell'attuale [...] Bethel Bible school di Topeka (Kansas), guidata dal predicatore indipendente Charles Fox Parham che proveniva dalla chiesametodista. Nella predicazione di quest'ultimo il parlare in lingue ignote divenne la testimonianza primaria e imprescindibile ...
Leggi Tutto
finanza etica
finanza ètica locuz. sost. f. – Forma di gestione della finanza e in particolare del credito che non persegue la logica della massimizzazione del profitto ma principi di carattere etico. [...] del fondo di investimento etico Pioneer fund di Boston, nel 1928, realizzato sulla scia dell’orientamento imposto dalla Chiesametodista, che consentiva ai fedeli di entrare in borsa escludendo i settori dell’alcol o delle scommesse. In Italia ...
Leggi Tutto
pietismo
Movimento religioso interno alle Chiese protestanti. Affermatosi dapprima nel puritanesimo inglese a opera di William Perkins (1558-1602) e nel calvinismo olandese mediante Willem Teelinck (1579-1629), [...] libertà di coscienza e della partecipazione egualitaria di ogni individuo alla comunità. Nel 19° e 20° sec. si collegano al p. i movimenti di risveglio religioso presenti in Germania e nell’America Settentrionale, soprattutto nella Chiesametodista. ...
Leggi Tutto
Owusu Ansa (od. Ossoo Ansah)
Owusu Ansa
(od. Ossoo Ansah) Famiglia aristocratica europeizzante di politici e uomini d’affari dell’Asante, od. Ghana. Figlio dell’asantehene («re») Osei Bonsu, John (n. [...] m. Cape Coast 1884) fu affidato agli inglesi nel 1831 ed educato in Costa d’Oro e in Inghilterra dalla Chiesametodista. Tornò in patria nel 1841, per un periodo come catechista missionario. Operò al servizio tanto dell’amministrazione britannica che ...
Leggi Tutto
pentecostali
Membri di talune Chiesemetodiste staccatesi negli USA dal corpo principale della Chiesametodista, che si propongono di rinnovare il fervore religioso della Pentecoste, momento culminante [...] della storia apostolica. Di queste Chiese, la Holiness church, fondata nel 1896 da H. Wallace, la Pilgrim holiness church, fondata nel 1897 nel culto. L’indirizzo fondamentale è quello del metodismo nordamericano. I tre gruppi hanno svolto sin dalla ...
Leggi Tutto
Teoria sorta nel Medioevo sulla costituzione della Chiesa fondata sull’ufficio del vescovo. Si è manifestato o come teoria conciliare, vale a dire come rivendicazione del diritto di primato che spetta [...] da essa, in particolare la Chiesa episcopale metodista (➔ metodismo), la Chiesa episcopale di Scozia e la Chiesa protestante episcopale.
La Chiesa episcopale di Scozia (Scottish Episcopal Church) è la Chiesa anglicana di Scozia fondata da Carlo ...
Leggi Tutto
Pastore metodista (Lowestoft, Inghilterra, 1831 - Roma 1917). Trapiantò in Italia la chiesa wesleyana metodista di cui stabilì il centro a Padova (1866), poi a Roma (1872). Istituì varie fondazioni metodiste, [...] l'orfanotrofio di Intra, la scuola teologica wesleyana, ecc ...
Leggi Tutto
Chiesa cristiana organizzata sulla base di una gerarchia ecclesiastica che ha al vertice il vescovo, e in cui definizioni di fede e disposizioni disciplinari sono attribuite al corpo dei vescovi. L'attributo [...] dal papato cattolico, ma la differenzia anche, per la rigorosa fisionomia gerarchica, dal protestantesimo luterano e calvinista. Dall'anglicanesimo sono nate tre principali C.e.: quella metodista, quella di Scozia e la Chiesa protestante episcopale. ...
Leggi Tutto
metodista
s. m. e f. e agg. [der. di metodo; nel sign. 1, dall’ingl. methodist, der. di method «metodo»] (pl. m. -i). – 1. Nome dato, dapprima dai loro avversarî, a coloro che, nel primo Settecento, aderirono al movimento religioso propagato...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...