Minoranze cristiane nell'Italia unita
Paolo Ricca
Che cos’è una ‘minoranza cristiana’?
‘Minoranza cristiana’ è una categoria non facile da circoscrivere per la varietà e complessità dei fattori che [...] auspicato e raccomandato sia da Piggott sia da Vernon. Così nacque il 10 settembre 1874 a Bologna la «Chiesametodista episcopale d’Italia», con una consistenza numerica iniziale alquanto modesta, che però crebbe negli anni successivi. Le comunità ...
Leggi Tutto
Il sogno protestante
Silvana Nitti
Alla metà dell’Ottocento l’Inghilterra («questa infaticabile creatrice d’autonomie», come scrisse Giuseppe Gangale)1 dedicava un’attenzione tutta particolare all’Italia. [...] p. 13.
31 Ibidem, p.18.
32 Ibidem, pp. 40 segg; cfr. anche W.P. Stephens, Le origini britanniche della chiesametodista italiana, in Il metodismo italiano (1861-1991), a cura di F. Chiarini, Torino 1997, pp. 29-46; Henry James Piggott. Vita e lettere ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] 1866 e 1868 vennero fondate in Italia, da pastori provenienti dall’Inghilterra, una chiesametodista e una battista. Qualche anno dopo, nel 1872, arrivarono missionari metodisti e battisti americani, convinti che la fine del potere temporale dei papi ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] risorse è tale che negli ultimi anni alcune diocesi sono state obbligate a ridurre il numero dei propri ministri attivi. La Chiesametodista (in Gran Bretagna) ha anch'essa reso noto il fatto che le donazioni volontarie non riescono a coprire i costi ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] nel 1888 di un liceo aperto anche a studenti non valdesi e almeno all’inizio gestito in collaborazione con la Chiesametodista di Colonia, costituì uno strumento utile a rafforzare i contatti sia con la comunità civile che con le istituzioni locali ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] , è del tutto scorretto definire il presidente degli Stati Uniti George W. Bush (che appartiene alla Chiesametodista) un 'fondamentalista', mentre è corretto definirlo un evangelical, con riferimento alla sua appartenenza a una corrente trasversale ...
Leggi Tutto
MADIAI, Francesco
Laura Demofonti
Nacque nel 1805 a Diacceto di Pelago, nei dintorni di Firenze. Figlio di Vincenzo, piccolo proprietario di campagna, quando era ancora un fanciullo la sua fede cattolica [...] quali lo portò nel 1840 negli Stati Uniti, ospite di uno dei suoi fratelli, che aveva sposato una protestante della Chiesametodista episcopale, e lì cominciò a imparare l'inglese. Fu accompagnando la cognata alla Trinity church di Boston che il M ...
Leggi Tutto
pentecostali
Membri di talune Chiesemetodiste staccatesi negli USA dal corpo principale della Chiesametodista, che si propongono di rinnovare il fervore religioso della Pentecoste, momento culminante [...] della storia apostolica. Di queste Chiese, la Holiness church, fondata nel 1896 da H. Wallace, la Pilgrim holiness church, fondata nel 1897 nel culto. L’indirizzo fondamentale è quello del metodismo nordamericano. I tre gruppi hanno svolto sin dalla ...
Leggi Tutto
Teoria sorta nel Medioevo sulla costituzione della Chiesa fondata sull’ufficio del vescovo. Si è manifestato o come teoria conciliare, vale a dire come rivendicazione del diritto di primato che spetta [...] da essa, in particolare la Chiesa episcopale metodista (➔ metodismo), la Chiesa episcopale di Scozia e la Chiesa protestante episcopale.
La Chiesa episcopale di Scozia (Scottish Episcopal Church) è la Chiesa anglicana di Scozia fondata da Carlo ...
Leggi Tutto
Pastore metodista (Lowestoft, Inghilterra, 1831 - Roma 1917). Trapiantò in Italia la chiesa wesleyana metodista di cui stabilì il centro a Padova (1866), poi a Roma (1872). Istituì varie fondazioni metodiste, [...] l'orfanotrofio di Intra, la scuola teologica wesleyana, ecc ...
Leggi Tutto
metodista
s. m. e f. e agg. [der. di metodo; nel sign. 1, dall’ingl. methodist, der. di method «metodo»] (pl. m. -i). – 1. Nome dato, dapprima dai loro avversarî, a coloro che, nel primo Settecento, aderirono al movimento religioso propagato...
metodismo
s. m. [der. di metodo; nel sign. 2, dall’ingl. methodism, der. di method «metodo»]. – 1. In senso proprio, non com., conformità, rigorosa aderenza a un metodo; con sign. riduttivo, esagerato valore attribuito all’uso o all’efficacia...