Neustria
Nome («regno dell’Ovest») usato nel Medioevo in contrapposizione ad Austrasia («regno dell’Est») o Austria, per indicare le regioni occupate da alcuni regni romano-barbarici verso occidente, [...] spesso con romanità più radicata. In Francia, il regno di N. appartenne alla dinastia merovingia fino alla deposizione di Childerico III da parte di Pipino (754). In Italia e in Francia il nome scomparve presto dall’uso. ...
Leggi Tutto
Francia
Stato dell’Europa centroccidentale. Le invasioni barbariche del 5° sec. eliminarono rapidamente il dominio romano sulla Gallia tanto che nel 476, alla caduta dell’impero d’Occidente, vi sussisteva [...] di regnum Francorum, con implicazioni territoriali sensibilmente diverse, anziché di Francia. Morto nel 482 il re merovingio Childerico, il governo dei franchi sali di Tournai passò al giovane Clodoveo, che pose fine alla presenza dei romani ...
Leggi Tutto