METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293; III, 11, p. 68)
Carlo Alfonso Rossi
Libero Martoni
Si può affermare che gli organismi viventi creano e mantengono il loro essenziale ordine interno a [...] (o anche energia libera di Gibbs) e s'indica con il simbolo G. Le unità di G sono le calorie o le chilocalorie (kcal). Le variazioni dell'energia libera (ΔG) sono definite in termini di temperatura assoluta (T) e delle variazioni del contenuto in ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] quelli endosomatici. Si tratta più propriamente del rapporto tra il numero di chilocalorie di energia exosomatica assorbito dai processi produttivi e quello di chilocalorie di cibo metabolizzato dalla popolazione. Tale rapporto exo/endo ha conosciuto ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] sul piano internazionale (FAO/OMS, 1973) e in vari paesi (Regno Unito, 1973; Italia, 1974; ecc.) risultano espressi in chilocalorie (kcal) e chilojoule (kJ). In occasione del X Congresso Internazionale di Nutrizione tenutosi a Kyoto nell'agosto 1975 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] a 0,75. Tre decenni dopo i suoi studi pionieristici, Kleiber optò per la regola dei 3/4, raccomandando per il BMR espresso in chilocalorie/giorno l'espressione 70 w0,75 oppure l'espressione 3,4 w0,75 quando il BMR era dato in watt. La curva log-log ...
Leggi Tutto
chilocaloria
chilocalorìa (o kilocalorìa) s. f. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e caloria]. – Unità di misura, equivalente a 1000 calorie, impiegata nello studio quantitativo dei fenomeni che si accompagnano a produzione e scambio di energia termica,...
tec1
tèc1 s. f. [dalle iniziali di tonnellata equivalente di carbone]. – Unità di misura energetica usata nel caso di previsioni o bilanci energetici su grande scala, pari all’energia ottenibile dalla combustione di 1 tonnellata di carbone;...