Letizia Monico, ricercatrice a tempo determinato (RTD) del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia, ha vinto il Premio Levi, uno dei più importanti riconoscimenti nazionali [...] della Società Chimica Italiana rivolto a ...
Leggi Tutto
Lo stress ossidativo è il processo reattivo riconducibile al fenomeno dello “stress” messo in atto da ogni organismo vivente per adattarsi, e quindi sopravvivere, a variazioni ambientali di natura fisica, [...] chimica o biologica. Questo termine identific ...
Leggi Tutto
Secondo una ricerca condotta dal AN Severtov Institute of Ecology and Evolution di Mosca, l’urina dei felini conterrebbe una molecola (chiamata L felinina) in grado di condizionare profondamente il comportamento dei topi: una volta esposti a questo ...
Leggi Tutto
Il termine della chimica organica polialcole (plurale polialcoli) è composto dal prefisso poli- e dal sostantivo alcole, forma adattata di alcool. Poli- è un primo elemento di composizione di origine greca, [...] filtrato attraverso il latino scientifico; ...
Leggi Tutto
Le ‘talpe nude’ potrebbero custodire il segreto per sconfiggere i tumori. Un team internazionale di ricercatori della University of Rochester, coordinato dal biologo Andrei Seluanov, ha infatti identificato [...] una molecola chimica che sembra essere la c ...
Leggi Tutto
Caramellizzazione indica la «trasformazione chimica e fisica subita da uno zucchero sottoposto a riscaldamento, che porta alla formazione del caramello» (Vocabolario Treccani.it). Dunque, il termine si [...] riferisce a un processo, un evento, un fenomeno ...
Leggi Tutto
Ha da poco chiuso (l’8 gennaio 2012) l’interessante esposizione, inaugurata l’11 novembre 2011, organizzata al Museo regionale delle scienze naturali di Torino, a cura dell’Archivio scientifico e tecnologico dell’Università di Torino (ASTUT), in col ...
Leggi Tutto
Chiunque abbia studiato un po’ di chimica a scuola ricorderà senz’altro di averla avuta tra le mani almeno una volta. Numeri atomici crescenti, simboli, colori diversi a seconda del tipo di elemento chimico: [...] è la tavola periodica di Mendeleev, l’alf ...
Leggi Tutto
Neanche le modifiche genetiche sembrano essere in grado di debellare il pericolo rappresentato dai parassiti. Sembra infatti che negli Stati Uniti i vermi del mais abbiano cominciato a sviluppare un'innata [...] capacità di resistere alla sostanza chimica ...
Leggi Tutto
Mentre l’intera comunità scientifica attende con entusiasmo il completamento della prima, e storica, analisi chimica del suolo marziano, rischiano di passare inosservati i progressi di un altro e ben più [...] distante esploratore robotico.La Nasa ha infa ...
Leggi Tutto
chimica
chìmica s. f. [dall’agg. chimico]. – Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico....
chimico
chìmico agg. e s. m. [dal lat. mediev. chimicus, agg. der. di chìmia «chimica»; v. alchimia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Della chimica, attinente alla chimica: la scienza ch.; metodi, processi, procedimenti ch., ecc. Che si fa o è ottenuto...
Scienza che studia le proprietà, la composizione, l’identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze sia naturali sia artificiali del regno inorganico e di quello organico.
Storia
La nascita della c. si fa in genere risalire...
chimica
chìmica [Dall'agg. chimico] [CHF] Scienza che studia le proprietà, la composizione, l'identificazione, la preparazione e il modo di reagire delle sostanze, sia naturali sia artificiali, del regno inorganico e di quello organico: v....