stapediolisi
Intervento di chirurgia otoiatrica, rivolto a ripristinare la mobilità della staffa irrigidita da un processo di anchilosi o di ossificazione. Costituisce un metodo di cura dell’otosclerosi. ...
Leggi Tutto
meatorrafia
Intervento di chirurgia plastica per aumentare il calibro del meato urinario maschile, in caso di stenosi e restringimenti congeniti o acquisiti. Dopo meatotomia, i margini del meato vengono [...] suturati al glande allo scopo di impedire che collabiscano e per mantenere beante il lume del meato stesso ...
Leggi Tutto
dermatotomo
Strumento usato in chirurgia estetica per il prelievo di lembi di cute regolari per spessore e ampiezza. È costituito da una lama che viene applicata alla cute parallelamente alla superficie, [...] fissata a un emicilindro metallico sul quale viene raccolto il lembo prelevato ...
Leggi Tutto
enucleazione
In chirurgia, asportazione di un organo (per es., occhio), di un tumore benigno o altra formazione (cisti) rotondeggiante e nettamente delimitata dai tessuti circostanti. ● In biologia, [...] asportazione del nucleo di una cellula (in genere una cellula uovo) per mezzo di microaghi o di micropipette, allo scopo di trapiantare nella cellula un nucleo proveniente da un’altra cellula ...
Leggi Tutto
mastopessi
Intervento di chirurgia plastica della mammella, che viene usato per la correzione della mastoptosi, e consistente nel fissare la mammella alla II-III costola o alla aponeurosi del muscolo [...] gran pettorale. L’intervento mira a eliminare l’eccesso cutaneo e adiposo delle mammelle, a correggerne la forma, a diminuirne il volume, a sollevare il corpo della mammella, a conferire al capezzolo forma ...
Leggi Tutto
ileocoloplastica
Intervento di chirurgia addominale, consistente nella sostituzione di un tratto di colon soltanto, o di colon e retto (in tal caso si parla di ileocolorettoplastica), con un segmento [...] di intestino tenue. Questo intervento si esegue raramente per un tratto di colon soltanto, per le difficoltà tecniche di adeguare il diverso calibro del lume intestinale dei due tratti da anastomizzare. ...
Leggi Tutto
liposuzione
Intervento di chirurgia estetica per l’asportazione di grasso sottocutaneo. Per la l. si impiegano cannule inserite sotto la cute, attraverso le quali viene aspirato l’accumulo di grasso. [...] caso, volumi inferiori di tessuto adiposo). Ritenuta frequentemente ‘atraumatica’, la l. è in realtà un vero intervento chirurgico gravato da un tasso di complicanze e di mortalità. Una complicanza rara, ma potenzialmente fatale, è legata alla ...
Leggi Tutto
strozzamento
In chirurgia, il complesso delle alterazioni conseguenti alla compressione concentrica di un organo o di una sua parte: per es., s. di un’ansa intestinale erniata (s. erniario), che rappresenta [...] l’evenienza più frequente e caratteristica di tale tipo di affezione (➔ ernia). ● In istologia, s. (o nodi) di Ranvier, interruzioni della guaina mielinica delle fibre nervose, visibili a intervalli regolari ...
Leggi Tutto
sonda
In chirurgia e in diagnostica strumento di forma tubolare o a doccia (s. scanalata), modellato in materiali rigidi o flessibili, impiegato per raggiungere dall’esterno canali o cavità con scopi [...] vari: comprovare e risolvere eventuali stenosi, prelevare o evacuare liquidi ivi esistenti, introdurre particolari sostanze, facilitare altri interventi. ● In genetica e in biologia molecolare, sequenza ...
Leggi Tutto
frenulotomia
Procedura, in chirurgia odontostomatologica, che ha la finalità di dissecare il frenulo labiale o quello linguale. La f. linguale si impiega essenzialmente per facilitare la mobilità della [...] lingua. La f. labiale ha lo scopo di correggere un’inserzione del frenulo troppo vicina al margine gengivale, tale da interferire con l’igiene dentale o addirittura impedire una normale migrazione dei ...
Leggi Tutto
chirurgia
chirurgìa s. f. [dal lat chirurgĭa, gr. χειρουργία, comp. di χείρ χειρός «mano» e ἔργον «opera»]. – 1. Ramo della medicina che comporta l’intervento sul paziente con atti manuali o con operazioni strumentali, per lo più cruente:...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...