Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] , circa 35 km in linea d’aria da Handlova, dov’è stato ricoverato in un primo momento in un’unità di chirurgia vascolare per poi essere operato. L’idea di condurlo nella capitale Bratislava è stata scartata perché il tragitto è stato giudicato troppo ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] anche per gli aspetti più negativi, ossia la totale facoltà da parte del governo di effettuare vere e proprie operazioni di chirurgia sociale ai danni di migliaia di persone. Il sistema della “Kafala”, tutt’ora largamente diffuso nell’area, si è ...
Leggi Tutto
Per la prima volta quest’anno si sono registrati posti vacanti nelle scuole di specializzazione in chirurgia, a conferma del calo lento ma costante iniziato a partire dal 2010. Una tendenza che, se confermata, [...] potrebbe diventare preoccupante e lasci ...
Leggi Tutto
Gli esperti di biomedicina hanno a lungo vagheggiato entusiasti sul potenziali di un ‘bisturi laser’. Ma finora è sempre mancato il supporto pratico – ovvero uno strumento realmente capace di emettere impulsi laser con un intervallo di meno di un mi ...
Leggi Tutto
Il sospetto riguarda circa 400.000 protesi mammarie impiantate in tutto il mondo, a seguito di interventi terapeutici (cancro al seno) o con finalità estetiche (chirurgia plastica). Si teme, infatti, che [...] le protesi di marca PIP (Poly Implants Prosth ...
Leggi Tutto
chirurgia
chirurgìa s. f. [dal lat chirurgĭa, gr. χειρουργία, comp. di χείρ χειρός «mano» e ἔργον «opera»]. – 1. Ramo della medicina che comporta l’intervento sul paziente con atti manuali o con operazioni strumentali, per lo più cruente:...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...
Ramo fondamentale della medicina che affronta il problema terapeutico con atti manuali o con operazioni strumentali; la sua distinzione nel vasto campo delle discipline mediche è essenzialmente d’indole pratica e non concerne gli aspetti dottrinari....
chirurgia
chirurgìa s. f. – Tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec. si sono registrati straordinari progressi in diversi settori della c. generale. La c. dei trapianti d’organo, la c. conservativa nel trattamento delle neoplasie della...