Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] da mio padre, che suonava il mandolino, che è la versione italiana dal banjo. Per diletto, ho suonato di tutto: la chitarra, il basso, il mandolino, e l’amore per la musica mi ha portato a incontrare musicisti straordinari fra i quali Stefano Vai ...
Leggi Tutto
La cantadora, romanzo d’esordio di Vanni Lai, è la storia della ricerca delle proprie radici, radici che hanno le sembianze di una donna affascinante e unica: l’unica in grado di sfidare gli uomini che [...] incontrava, nelle prime gare di canto a chitarra ...
Leggi Tutto
Sono passati alcuni mesi dall’uscita, per Stradivarius, di Temas de Recuerdos, l’ultima opera discografica di una delle figure meno categorizzabili nel panorama della chitarra classica contemporanea. Già [...] dal booklet, Grondona chiarifica che il tema ...
Leggi Tutto
Ci esprimiamo a favore della piana, normale, liquida catena nella figura 1. Vero è che in tanti testi tecnici si adopera il tipo con la preposizione semplice (in figura 1, per l’appunto), ma noi preferiamo la solita minestra all’italiana, in questo ...
Leggi Tutto
È quasi impossibile pensare alla musica rock senza pensare a una chitarra Fender. Per decenni la Fender non è stata soltanto uno dei più celebri marchi dell’industria musicale: nel suo mito si sono formate [...] generazioni di musicisti. La chitarra Fender ...
Leggi Tutto
chitarra
s. f. [dal gr. κιϑάρα; cfr. cetra]. – 1. Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a fondo piatto a forma di 8, e da un manico ai cui cavicchi s’attaccano più corde (di solito 6), che il suonatore mette in vibrazione con...
chitarrata
s. f. [der. di chitarra]. – 1. Composizione o esecuzione di musica per chitarra. 2. spreg. a. Esecuzione, con qualsiasi strumento, priva di impegno d’arte (v. anche chitarronata). b. fig. Discorso di smaccata adulazione, di esagerato...
Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a forma di 8 e da un manico alle cui estremità si attaccano più corde (di solito 6) che il suonatore mette in vibrazione con le dita o con il plettro (fig. A). Di origine araba, la c. ha avuto...
chitarra
Raffaello Monterosso
In Cv I VIII 9, nel testo della '21, nel Busnelli-Vandelli, nella Simonelli (... o fare un bel nappo d'una bella chitarra); mentre in precedenti edizioni, sino al Moore, era data la variante citara. Non si tratta...