• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
115 risultati
Tutti i risultati [186]
Biografie [115]
Musica [116]
Cinema [10]
Arti visive [6]
Letteratura [5]
Musica leggera e jazz [3]
Teatro [3]
Lingua [2]
Diritto [2]
Diritto commerciale [2]

Meta, Ermal

Enciclopedia on line

Meta, Ermal Cantautore albanese naturalizzato italiano (n. Fier 1981). Ha cominciato a suonare il pianoforte e la chitarra sin da giovanissimo e ha fatto parte di diversi gruppi prima di diventare il chitarrista degli [...] Ameba 4, con i quali ha partecipato al Festival di Sanremo 2006 nella sezione Giovani e ha pubblicato l’album omonimo nello stesso anno. Dal 2007 al 2012 ha fatto parte del gruppo La Fame di Camilla, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – TRIBÙ URBANA – PIANOFORTE – CHITARRA – AMEBA

Ellory, Roger Jon

Enciclopedia on line

Ellory, Roger Jon Scrittore britannico (n. Birmingham 1965). Rimasto orfano in tenera età, ha vissuto un’infanzia e un’adolescenza difficili. Nel 1987 ha accantonato la passione per la musica (che lo aveva portato a essere [...] il chitarrista di una band chiamata The Manta Rays) e si è buttato a capofitto nella scrittura, producendo in pochi anni una ventina di romanzi. Tuttavia gli editori inglesi non sembravano ben disposti verso un autore britannico che ambientava le sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – BIRMINGHAM – NEW YORK – THRILLER

CCCP

Enciclopedia on line

CCCP Gruppo punk-rock italiano attivo dal 1982 al 1990, formato da Giovanni Lindo Ferretti (voce) e Massimo Zamboni (chitarra). Al gruppo si aggiunsero in seguito altri componenti provenienti da altre esperienze [...] musicali (Gianni Maroccolo, chitarrista proveniente dai Litfiba) e da altri ambiti artistici (Danilo Fatur e Annarella Giudici). Tra le più interessanti formazioni della scena punk-rock italiana, hanno definito una nuova struttura della forma-canzone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Dire Straits

Enciclopedia on line

Dire Straits Gruppo musicale inglese fondato nel 1977. In uno scenario musicale caratterizzato dal punk, i D.S. si sono distinti per un rock elegante dai forti connotati country e blues, grazie all'estro del cantante [...] e chitarrista M. Knopfler (n. 1949). Tra le loro incisioni: Making movies (1980), Brothers in arms (1985), il loro più grande successo, On every street (1991) e Live at the BBC (1995). La band si è sciolta nel 1995. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Queen

Enciclopedia on line

Queen Quartetto inglese attivo fin dal 1971 nel hard rock, conquistò il successo nel 1975 col disco A night at the Opera, dove le allusioni operistiche in chiave elettrica valorizzarono l'efficacia drammatica [...] degli stili del chitarrista Brian May e del cantante Freddie Mercury. Il gruppo, composto anche dal batterista Roger Taylor e dal bassista John Deacon, ha continuato poi con crescente successo la propria attività fino alla scomparsa di Mercury, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FREDDIE MERCURY – HARD ROCK

Poliakoff, Serge

Enciclopedia on line

Pittore di origine russa (Mosca 1900 - Parigi 1969), naturalizzato francese nel 1962. Lasciata la Russia all'inizio della rivoluzione, soggiornò in varie capitali dell'Europa orientale, guadagnandosi da [...] vivere con la musica (era un abile chitarrista). Giunto a Parigi nel 1923, cominciò a dedicarsi alla pittura; frequentò l'Académie de la grande chaumière (1928-29) e, a Londra, la Slade school of art (1935-36). Dopo il 1937, i contatti più intensi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – LONDRA – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Poliakoff, Serge (1)
Mostra Tutti

Norum, John

Enciclopedia on line

Norum, John Musicista norvegese (n. Vardø 1964). Trasferitosi in Svezia con la famiglia, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta si è unito alla band “Eddie Meduza & The Roaring Cadillacs”, prima di co-fondare [...] gli Europe. Chitarrista e cantante del gruppo heavy metal, in questa veste ha ottenuto un rapido successo internazionale, ma ha abbandonato la formazione nel 1986, preferendo seguire un percorso solista. Dopo aver pubblicato Total control (1987), ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEAVY METAL – SVEZIA

Malkmus, Stephen

Enciclopedia on line

Malkmus, Stephen Cantante e musicista statunitense (n. Santa Monica, California, 1966). Laureatosi in Storia (Università della Virginia), nel 1989 si è dedicato alla carriera musicale e ha co-fondato i Pavement, gruppo [...] indie-rock di cui è stato chitarrista e cantante. Con all’attivo importanti collaborazioni con i Silver Jews e con i Crust Brothers, nel 1999 M. ha annunciato lo scioglimento della band e l’anno successivo ha inaugurato un progetto solista, sostenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEPHEN MALKMUS – SANTA MONICA – CALIFORNIA

Marx, fratelli

Enciclopedia on line

Marx, fratelli Attori comici e musicisti: Leonard (in arte Chico: New York 1891 - Hollywood 1961), pianista; Arthur (Harpo: New York 1893 - Hollywood 1964), arpista; Milton (Gummo: New York 1894 - Palm Springs 1977); [...] Julius (Groucho: New York 1895 - Hollywood 1977), chitarrista; Herbert (Zeppo: New York 1901 - Palm Springs 1979). Esordirono insieme sui palcoscenici, ma presto Gummo si dedicò al commercio e i 4 fratelli raggiunsero insieme la notorietà. Fortemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marx, fratelli (2)
Mostra Tutti

Davison, William Edward, detto Wild Bill

Enciclopedia on line

Cornettista di jazz statunitense (Defiance, Ohio, 1906 - Santa Barbara, California, 1989). Incise i primi dischi nel 1924 affermandosi, in seguito, come uno dei più significativi esponenti del cosiddetto [...] stile di Chicago. Dal 1945 al 1957 collaborò stabilmente col chitarrista-impresario E. Condon, esibendosi poi periodicamente in Europa, sia come solista sia come capogruppo e confermandosi tra i migliori musicisti, di ogni tempo, del jazz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA BARBARA – CALIFORNIA – CHICAGO – EUROPA – OHIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
chitarrista
chitarrista s. m. e f. [der. di chitarra] (pl. m. -i). – Suonatore o suonatrice di chitarra.
chitarra
chitarra s. f. [dal gr. κιϑάρα; cfr. cetra]. – 1. Strumento musicale a corde, costituito da una cassa a fondo piatto a forma di 8, e da un manico ai cui cavicchi s’attaccano più corde (di solito 6), che il suonatore mette in vibrazione con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali