Stone-Weierstrass, teorema di
Stone-Weierstrass, teorema di generalizzazione del teorema di approssimazione polinomiale di → Weierstrass: invece di considerare una funzione continua in un intervallo [...] chiuso dei reali [a, b], Stone considera un arbitrario spazio di Hausdorff compatto e invece di considerare l’approssimazione con una successione di polinomi, considera gli elementi di una più generale → algebra. ...
Leggi Tutto
. Genere di piante della famiglia Moracee (tribù Conocefaloidee). Sono alberi dell'America tropicale provvisti di succo lattiginoso, a fiori dioici, frutto polposo chiuso nel calice persistente. La specie [...] più nota è la C. peltata L. (fr. coulequin; sp. imbauba, ambauba; ted. Trumpetenbaum; ingl. trumpet tree) albero originario delle Antille (Giamaica e S. Domingo). La corteccia resistente è usata per fare ...
Leggi Tutto
Banach-Caccioppoli, teorema di
Banach-Caccioppoli, teorema di detto anche teorema delle contrazioni o teorema di punto fisso, stabilisce che se E è un sottoinsieme chiuso di uno spazio metrico completo [...] X allora ogni contrazione ƒ: E → E ammette uno e un solo punto fisso, cioè tale che esiste uno e un solo x** dotato della proprietà ƒ(x*) = x**. Questo risultato permette di stabilire l’esistenza e l’unicità ...
Leggi Tutto
Tipo di spugna calcarea, nella quale il corpo sacciforme, fissato al suolo per il suo fondo chiuso, e aperto all'estremo opposto mediante un'apertura, l'osculo, ha pareti sottili, le quali delimitano una [...] cavità interna, la cavità gastrale, tutta quanta uniformemente tappezzata da cellule flagellate, i coanociti. Le pareti, sostenute da spicole calcaree di forma varia, aciculari, triradiate e quadriradiate, ...
Leggi Tutto
Poeta neogreco, nato ad Alessandria d'Egitto il 17 aprile 1868, morto ivi il 29 aprile 1933. Chiuso nella accettazione d'una condanna fatale, intento a sogni e brame di passioni pervertite, acceso nella [...] storia (nell'informata e trepida ricostruzione di ambienti alessandrini o bizantini), ed evocata in incontri di taverne, di stanze chiuse, di vicoli, con misterioso e magico ardore, il C. effonde il suo mondo macerato e umbratile in singolari forme ...
Leggi Tutto
insieme connesso
insieme connesso spazio topologico X in cui gli unici sottoinsiemi che siano simultaneamente aperti e chiusi sono ∅ e X. Un insieme E aperto (chiuso) si dice connesso se non è unione [...] di due o più aperti (chiusi) disgiunti. Tra le diverse accezioni particolari della locuzione insieme connesso merita una segnalazione la nozione di insieme connesso per archi: così è detto un insieme E tale che per ogni coppia di punti A e B di E ...
Leggi Tutto
aggrappare
. Come transitivo ricorre in If XVI 134 solver l'àncora ch'aggrappa [" afferra ", quindi è rimasta incagliata] / o scoglio o altro che nel mare è chiuso. In If XXIV 29 e XXXIV 80, con costrutto [...] riflessivo, è nell'odierno significato di " afferrarsi " ...
Leggi Tutto
MTO (Mercato Telematico delle Opzioni)
MTO (Mercato Telematico delle Opzioni) Mercato istituito nel 1994 per la contrattazione elettronica delle opzioni sui titoli di Stato. È stato chiuso nel 2002 [...] assieme al Mercato Italiano dei Future sui titoli di Stato (MIF), a causa del ridotto volume degli scambi ...
Leggi Tutto
LIUTPRANDO re dei Longobardi
Augusto Lizier
Successe nel 712 al padre Ansprando, uomo saggio e prudente, che aveva regnato per soli tre mesi, dopo aver chiuso, con la sua salita al trono, un periodo [...] agitato da ardenti contrasti e da feroci violenze. L. che fu una delle maggiori, se non la più grande figura di re longobardo, ereditava così l'arduo compito di ricondurre l'ordine e la pace nel regno, ...
Leggi Tutto
anello delle coordinate
anello delle coordinate anello quoziente K[x1, …, xn]/I di una varietà algebrica affine X = V(I) definita su un campo K algebricamente chiuso. I suoi elementi sono le funzioni [...] regolari su X e, in base al teorema degli zeri di → Hilbert, i suoi ideali massimali possono essere identificati con i punti che compongono X. Per un più articolato e formale inquadramento, si veda → geometria ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso2
chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...