Vedi HISTRIA dell'anno: 1961 - 1973
HISTRIA (v. vol. iv, pp. 43-45)
G. Bordenache
Lo scavo continuato sull'area della città, cioè nel limitato spazio chiuso nell'ultirna cinta di mura, nella zona extra [...] muros, nella vasta necropoli tumulare, nonché la pubblicazione sistematica di materiale (iscrizioni, ceramica greca, frammenti architettonici), hanno permesso importanti precisazioni storiche e topografiche ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] periodo di calma prolungata sui mercati. Troppo poco per esser certi che la crisi sia definitivamente superata ma abbastanza per coltivare un cauto ottimismo sul futuro dell’eurozona.
Dal punto di vista ...
Leggi Tutto
LEYTE
Romeo BERNOTTI
. Una delle principali tra le isole Filippine, nel gruppo centrale o delle Visayan; forma, con la vicina isola di Samar (a est) un golfo, chiuso a sud dall'isola di Dinagat (separata [...] da Leyte dallo stretto di Surigao), e dalle isolette di Homonhon e di Suluan. Lo stretto canale tra Leyte e Samar mette in comunicazione il golfo con il mare di Samar, cui si accede per mezzo dello stretto ...
Leggi Tutto
SCIPIONE Asina, Gneo Cornelio (Cn. Cornelius L. f. Scipio Asina)
Alfredo Passerini
Figlio di Scipione Lucio Barbato, console nel 260, ebbe il comando della flotta contro i Cartaginesi; chiuso dai nemici [...] nel porto di Lipari, si dovette arrendere. Perciò avrebbe avuto il soprannome di Asina, ché da allora avrebbe odiato l'acqua dell'odio proverbiale dell'asina. Ma, se pur ciò è vero, certo, liberato, riguadagnò ...
Leggi Tutto
imperché
Forma rafforzata, dell'uso antico, della congiunzione " perché ", usata afereticamente da D. come sostantivo, con il valore di " causa ", " motivo ": Pg III 84 Come le pecorelle escon del chiuso [...] / ... e ciò che fa la prima, e l'altre fanno / ... e lo 'mperché non sanno ...
Leggi Tutto
GELMAN, Juan
Luisa Pranzetti
Scrittore argentino, nato a Buenos Aires nel 1930. Nel 1973 è nominato segretario di redazione della rivista Crisis e redattore capo del quotidiano Noticias, chiuso nel [...] 1974 dal governo di I. Perón. Nel 1976, costretto all'esilio, si trasferisce in Italia e poi in Francia, dove lavora come traduttore per l'UNESCO.
Nel suo primo volume di poesie Violín y otras cuestiones ...
Leggi Tutto
Rolle Michel
Rolle 〈ròl〉 Michel [STF] (Ambert 1652 - Parigi 1719) Membro dell'Accademia di Parigi (1685). ◆ [ANM] Teorema di R.: se una funzione f(x) continua in un intervallo chiuso [a, b] e ivi derivabile [...] è tale che f(a)=f(b), esiste almeno un punto c tale che ...
Leggi Tutto
Analisi matematica
Jean A. Dieudonné
Alcune delle idee fondamentali che sono alla base del calcolo risalgono ai Greci, ma il loro sviluppo sistematico iniziò soltanto nel XVII secolo. Alla fine di quel [...] k=k(λ) tale che la restrizione di (U−λI)k a N(λ) è 0. L'immagine F(λ) mediante (U−λI)k di E è allora un sottospazio chiuso di E, complementare di N(λ), e la restrizione di U−λI a F(λ) è una bigezione di tale spazio con se stesso. Per tutti i μ≠λ in ...
Leggi Tutto
socchiuso
Luigi Vanossi
Compare in Fiore CC 8 Aperto l'uscio sì ebbi trovato, / ver è ch'era socchiuso tutto ad arte, dove traduce entreclos (" accostato ", " non del tutto chiuso ") del Roman de la [...] Rose: " A l'uis m'en vin, senz dire mot, / Que la vieille desfermé m'ot / E le tint encore entreclos " (v. 14725). L'accorgimento della Vecchia mirerà a non far sorgere sospetti sulla visita dell'amante ...
Leggi Tutto
spinto Nella scienza e nella tecnica, si dice di ciò che oltrepassa i limiti, le misure usuali. In particolare in fisica, il vuoto s. è la condizione di un ambiente chiuso occupato da un gas a pressione [...] molto bassa; in motoristica, un motore s. è un motore a combustione interna surcompresso o sovralimentato per aumentarne la potenza specifica ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso2
chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...