Peano-Jordan, insieme misurabile secondo
Peano-Jordan, insieme misurabile secondo o insieme quadrabile, insieme T a cui è possibile associare una misura seguendo un procedimento basato su un insieme [...] aperto si considera la famiglia dei plurirettangoli Z contenuti in T e si definisce misura di T il seguente valore numerico:
Se un insieme chiuso T ammette un interno Ti non vuoto, la misura di Ti si dice misura interna di T, e si designa con mi(T ...
Leggi Tutto
spiaggiale Elemento inferiore terminale di una serranda o tenda alla veneziana, più robusto dei listelli intermedi; nelle tende alla veneziana è generalmente costituito da un profilato cavo di lamiera [...] d’acciaio chiuso agli estremi da tappi di plastica. ...
Leggi Tutto
cheap-chic
loc. agg.le inv. Economico e al tempo stesso elegante.
• Gli analisti definiscono l’azienda emiliana [Piquadro] «cheap chic», «lusso economico» e spiegano che il bilancio consolidato, chiuso [...] al 31/3/2010, ha registrato un fatturato consolidato pari a 52,2 milioni di euro, in crescita dell’1% rispetto all’esercizio precedente, (F. P. R., Repubblica, 19 luglio 2010, Affari & Finanza, p. 28) ...
Leggi Tutto
stub Nella tecnica delle linee di trasmissione, tronco di linea, posto generalmente in parallelo al carico, che ha la funzione di adattatore di impedenza.
Tubetto di metallo o di plastica chiuso alle estremità [...] da due tappi di gomma che portano alla base un adesivo, che viene utilizzato nella prova dello s., cui viene sottoposta dalla polizia la persona indiziata di avere azionato un’arma da fuoco: l’adesivo ...
Leggi Tutto
LIEPĀJA (ted. Libau; russo Libava)
Elio MIGLIORINI
*
È la seconda città della Lettonia per numero d'abitanti, con un discreto porto, il più orientale del Baltico che non sia chiuso dai ghiacci durante [...] i mesi invernali. Ciò è dovuto sia al clima, che, pur risentendo a un tempo di influssi marittimi e continentali, non è troppo rigido (temperature: media annua 6°,6, luglio 16°,3, gennaio −2°,2; precipitazioni: ...
Leggi Tutto
investment trust
Soggetto di diritto privato, costituito in forma di società a responsabilità limitata, diffuso soprattutto in Gran Bretagna, che opera come un fondo comune di investimento di tipo chiuso [...] (➔ fondo comune di investimento). Raccoglie denaro fra il pubblico, emettendo un numero fissato di azioni, e si propone di investirlo in attività finanziarie. Le azioni sono negoziate in borsa previa quotazione. ...
Leggi Tutto
Romanziere norvegese (Jøa presso Namsos, Trøndelag settentr., 1876 - Botne, presso Tønsberg, 1939). Dopo aver abbozzato in alcuni racconti e romanzi minori i temi e le figure del suo mondo provinciale [...] chiuso e tradizionalista, si dedicò alla composizione di due grandi cicli epici, rispettivamente in sei e in tre parti: Juvikfolke ("La gente di Juvik", 1918-23) e Ragnhild (1929-33). Nel primo è narrata la storia di sei generazioni rurali del ...
Leggi Tutto
(o Mỳkonos, gr. Μύκονος) Isola della Grecia (75 km2), nell’arcipelago delle isole Cicladi, a SE di Tino, dalla quale la divide il Canale di M. (profondità massima 200 m), chiuso, alla sua estremità occidentale, [...] dall’isola di Delo. M. è di natura granitica (altezza massima 364 m) e rocciosa. Produzione di orzo, uva e fichi. Unico centro notevole è il capoluogo omonimo, all’estremità occidentale dell’isola, punto ...
Leggi Tutto
Scrittrice ungherese (Érseklél, Komárom, 1879 - Budapest 1956); nelle liriche (Jöttem hozzátok "Sono venuto da voi", 1909; Egy perccel alkonyat előtt "Un minuto prima del crepuscolo", 1921; A csukott kert [...] "Il giardino chiuso", 1954) e nei suoi numerosi romanzi (Egy leány élete "Vita di una ragazza", 1904; Az élet királynője "La regina della vita", 1920; A nagy sikoly "Il grande grido", 1923; Báró Hercfeld Clarisse "La baronessa C. H.", 1926; A Timóthy ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] accezione più comune, allo stato dell'atmosfera in senso meteorologico, assume in questo caso significati diversi a secondo del problema considerato. Per es., per ambienti in cui si svolgono particolari ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso2
chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...