estremo
estremo termine che indica, in generale, un valore che fa da confine per un insieme ordinato. Tale valore può appartenere o no all’insieme stesso. Per esempio, un intervallo chiuso [a, b] o aperto [...] (a, b) ammettono comunque i valori a e b come estremi, rispettivamente inferiore e superiore se a < b, ma nel primo caso tali valori appartengono all’intervallo e nel secondo no. Gli stessi termini ...
Leggi Tutto
Culurgionis d'Ogliastra IGP
Indicazione geografica protetta della pasta alimentare fresca ripiena prodotta in numerosi comuni delle province di Nuoro e Sud Sardegna, nella regione Sardegna. È a forma [...] di fagottino chiuso a mano e racchiude una miscela di patate fresche o disidratate in fiocchi, formaggi, grassi vegetali e/o animali e aromi. Il prodotto si distingue per una spiga stilizzata realizzata a mano, che caratterizza la particolare ...
Leggi Tutto
Jordan, arco di
Jordan, arco di o arco aperto di Jordan o linea aperta di Jordan, linea omeomorfa a un segmento, cioè ottenuta deformando il segmento con continuità. Un arco di Jordan chiuso viene più [...] comunemente chiamato curva di Jordan (→ Jordan, curva di) ...
Leggi Tutto
Medico, naturalista e viaggiatore (Würzburg 1796 - Monaco di Baviera 1866), cugino di Karl Theodor Ernst. Arruolatosi nell'esercito olandese, fu inviato (1822) a Batavia e da qui in Giappone (1823), paese [...] ancora chiuso alla penetrazione europea. Rimase sei anni a Nagasaki raccogliendo molto materiale geografico, e riuscendo a ottenere una carta geografica del paese dall'astronomo di corte Takahashi Sakuzaemon (1783-1828). Espulso per questo motivo dal ...
Leggi Tutto
solenoide In elettrologia, bobina costituita da un conduttore filiforme avvolto a spire piuttosto serrate su un supporto tubolare; nei s. a nucleo magnetico funge da supporto un nucleo, aperto o chiuso, [...] di materiale ferromagnetico o ferrimagnetico; in qualche caso di s. in aria, cioè senza nucleo magnetico, manca un vero e proprio supporto e la stabilità di forma dell’avvolgimento è affidata alla rigidità ...
Leggi Tutto
LANE, Edward William
Giorgio Levi Della Vida
Arabista, nato a Hereford il 17 settembre 1801, morto a Worthing il 10 agosto 1876. Da varî prolungati soggiorni nell'Egitto allora quasi completamente chiuso [...] all'influenza occidentale, trasse la materia per la sua classica opera An account of the manners and customs of the Modern Egyptians (2 volumi, 1836, più volte ristampato), vera enciclopedia dei costumi ...
Leggi Tutto
Riemann, sfera di
Riemann, sfera di particolare superficie di Riemann definita aggiungendo un punto all’infinito al piano complesso (→ Riemann, superficie di). Il piano complesso esteso così ottenuto [...] è un insieme chiuso, topologicamente equivalente a una sfera. La corrispondenza biunivoca e bicontinua fra tale piano e la sfera è stabilita mediante una → proiezione stereografica nel modo che segue. Si considera nello spazio euclideo una sfera ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Organo pari dei Vertebrati, situato ai 2 lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e midollari, alla regolazione dell’equilibrio [...] al cui livello comunica con la rampa timpanica per mezzo di un piccolo orifizio detto elicotrema; il dotto cocleare è chiuso alle estremità, ma comunica col sacculo mediante un esile canale, il dotto di Hensen. Le 3 concamerazioni sono caratterizzate ...
Leggi Tutto
Scrittore (Évreux 1760 - Parigi 1828). Massone, fondò (1790) a Parigi, con l'abate C. Fauchet, un "cercle social" di derivazione "illuminata" e con programma democratico e di vaga trasformazione sociale [...] (legge agraria). Chiuso il circolo (1791) dopo il massacro del campo di Marte, B. continuò la sua battaglia democratica e repubblicana attraverso varî giornali (tra cui La bouche de fer, 1790-1791), in alcuni dei quali ebbe come compagno e amico Th. ...
Leggi Tutto
Steinitz Ernst
Steinitz 〈stàiniz〉 Ernst [STF] (Laurahütte 1871 - Kiel 1928) Prof. di matematica nell'univ. di Kiel (1920). ◆ [ALG] Teorema di S.: ogni corpo si può sempre ampliare in un altro corpo algebricamente [...] chiuso. ...
Leggi Tutto
chiuso1
chiuso1 agg. [part. pass. di chiudere]. – 1. Ha tutti gli usi e le varie accezioni di chiudere: tenere la porta ch.; starsene ch. in casa; lo stabilimento rimarrà ch. tutto il mese; ch. per lutto di famiglia; le iscrizioni sono già...
chiuso2
chiuso2 s. m. [uso sostantivato di chiuso1.]. – 1. Luogo chiuso, tratto di terreno cinto da un muro, da una siepe, rete o sim., spec. per tenere raccolto il bestiame durante la notte: Come le pecorelle escon del ch. (Dante); Negli...