Venticinque anni fa, un uomo fino ad allora poco conosciuto fuori dai circoli di sicurezza russi assumeva la guida del Cremlino. Vladimir Putin, ex agente del Kgb e politico emergente, divenne presidente [...] allora, il suo regno ha attraversato fasi di apertura e chiusura, di espansione e isolamento, di crescita economica e crisi.Nei che consentirono allo zar un ulteriore consolidamento. L’operazione lampo in Crimea segnò il punto di non ritorno nei ...
Leggi Tutto
lampo
s. m. [dallo stesso tema di lampa, lampare]. – 1. Luce abbagliante e di brevissima durata, manifestazione ottica delle scariche elettriche che hanno luogo nell’atmosfera: il bagliore, il guizzare dei l.; un l. illuminò improvvisamente...
chiusura
s. f. [lat. tardo clusūra, per clausūra, der. di cludĕre, claudĕre «chiudere»]. – 1. a. L’atto del chiudere o del venir chiuso, il fatto di essere chiuso, anche nel sign. fig. di cessazione, termine, conclusione e sim.: ch. di una...
. Dispositivo atto a realizzare con rapidità un allacciamento pressoché continuo tra due lembi di tessuto. Consta di due serie di dentini, ciascuna fissata ad un nastro di stoffa: un apposito cursore munito di tiretto consente di far ingranare...
In biologia, processo cariocinetico che determina, in alcune cellule, la riduzione dei cromosomi dal numero diploide 2n al numero aploide n, necessaria poiché, con la riproduzione sessuale e la fusione dei nuclei dei gameti, il numero dei cromosomi...