STAMPACCHIA, Guido
Silvia Mazzone
– Nacque a Napoli il 26 marzo 1922 da Emanuele e da Giulia Campagnano.
Di famiglia ebraico-valdese ma essenzialmente laica, conseguì la maturità classica al liceo Gian [...] riuscì primo vincitore della cattedra di analisi matematica algebrica e infinitesimale dell’Università di Palermo e a dicembre favorire il rinnovamento della matematica italiana dopo la sterile chiusura della dittatura e della guerra, a promuovere la ...
Leggi Tutto
SANSONE, Giovanni.
Enrico Rogora
– Nacque a Porto Empedocle (Agrigento) il 24 maggio 1888, da Giuseppe, fuochista, e da Carmela Lifonti.
Compì gli studi superiori a Palermo presso la sezione fisico-matematica [...] sotto la direzione di Luigi Bianchi.
Fu assistente alle cattedre di algebra e geometria analitica presso l’Università di Pisa dal 1° novembre . Stabilì in maniera diretta i criteri di chiusura e la convergenza dei principali sistemi ortogonali di ...
Leggi Tutto
TIBILETTI MARCHIONNA, Cesarina
Erika Luciano
TIBILETTI MARCHIONNA, Cesarina. – Nacque a Milano il 17 novembre 1920. Non si conoscono i nomi dei genitori.
Completati gli studi secondari, si iscrisse [...] con disegno. Nel 1961 tenne per incarico due corsi di algebra, uno a Ferrara e l’altro a Milano. Nel novembre prodotti completi, l’ampliamento di automorfismi, gli operatori di chiusura su un reticolo completo, le proprietà reticolari di complessi di ...
Leggi Tutto
struttura algebrica
struttura algebrica struttura di cui è dotato un insieme non vuoto A, costituito da elementi di natura arbitraria, se su di esso sono definite una o più operazioni, interne o esterne. [...] ); equivalentemente, si dice che A è dotato della struttura algebrica di gruppoide (o di magma). L’unica proprietà che si richiede che debba essere soddisfatta è quella di chiusura, insita nella definizione stessa di operazione binaria interna, vale ...
Leggi Tutto
N
N (insieme dei numeri naturali) insieme numerico {0, 1, 2, 3, ...}, indicato con il simbolo N, la cui origine è nell’operazione intuitiva del contare. La nozione di numero naturale è presente già nelle [...] n < m. Tale relazione d’ordine è compatibile con la struttura algebrica di cui è dotato N, nel senso che valgono le due seguenti proprietà naturali, se e solo se b ≤ a. La non chiusura di N rispetto all’operazione di sottrazione equivale al fatto ...
Leggi Tutto
gruppoide
gruppoide o magma, in algebra, insieme A dotato di un’operazione binaria interna rispetto alla quale è chiuso. Formalmente un gruppoide è una coppia (A, ∗) dove A è un insieme non vuoto e ∗ [...] sono in particolare gruppoidi: tali strutture sono semplicemente un rafforzamento della struttura algebrica di gruppoide, mediante l’aggiunta di ulteriori assiomi oltre alla chiusura rispetto a un’operazione binaria. Similmente al caso dei gruppi, un ...
Leggi Tutto
morfismo
morfismo termine generale usato per denotare una corrispondenza tra insiemi, dotati di un stessa struttura algebrica o geometrica, compatibile con la struttura stessa: rientrano in questa accezione [...] omomorfismo (tra gruppi, tra anelli, tra campi, tra algebre ecc.), di funzione continua (tra spazi topologici), di sono poste in evidenza alcune proprietà peculiari, quali la chiusura rispetto all’operazione di composizione, l’associatività di tale ...
Leggi Tutto
Dedekind, dominio di
Dedekind, dominio di o anello di Dedekind, particolare struttura algebrica costituita da un dominio d’integrità A (cioè un anello commutativo unitario privo di divisori dello zero) [...] unica.
Un primo esempio fondamentale di dominio di Dedekind è la chiusura integrale di un dominio d’integrità A in un campo K ⊆ A, vale a dire l’insieme di tutti gli interi algebrici di K su A. Un secondo fondamentale esempio di dominio di ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...