SALOMONI (Salomonio) DEGLI ALBERTESCHI, Mario
Lucio Biasiori
– Membro di una famiglia della nobiltà romana, nacque a Roma da Giovanni in una data difficile da precisare, ma probabilmente più vicina [...] .
Dedicata a Leone X è anche la sua opera principale, il De principatu, dialogo in sette libri tra un filosofo (nel cui punto avversario di Martino Lutero, come il ciceroniano fiammingo ChristophedeLongueil, che lo ricorda in una sua lettera ( ...
Leggi Tutto
BONAMICO (Bonamici, Buonamici, Buonamico), Lazzaro (Lazzaro da Bassano)
Rino Avesani
Figlio di Amico e Dorotea, nacque a Bassano del Grappa non nel 1479, come generalmente si scrive in base a un'erronea [...] pp. 276-78, 283, n. 3; Th. Simar, ChristopheLongueil humaniste(1488-1522), Louvain 1911, pp. 85-86, 158, 160 68, 200, 209, 219, 229, 359, 378; E. F. Hirsch, Damião de Gois. The lifeand thoughtof a Portuguese humanist, 1502-1574, The Hague 1967, pp. ...
Leggi Tutto
LASCARIS, Giano
Massimo Ceresa
Nacque nel 1445 a Costantinopoli da Giorgio, di stirpe imperiale. Aggiunse spesso al suo nome l'aggettivo ῾o ῾ΡυνδαϰήνοϚ, che ha fatto pensare provenisse da Rhyndacus, [...] del Collegio fu affidata al Lascaris. Oltre ai giovani greci, tra gli allievi erano i francesi Lazare de Baïf, ChristopheLongueil, Jean de la Forest. Il L. scrisse gli statuti e supervisionò le sue edizioni di testi greci inediti, particolarmente ...
Leggi Tutto