Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] dirompenti. La produzione di auto è giunta ai minimi storici (70.000 vetture nel 2013), mentre con la nascita di FIAT-Chrysler la città ha perso il suo ruolo storico e le vaste aree dell’insediamento della FIAT sono state in larga parte riconvertite ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] prestigioso e razionale Modello T della Ford, applicarono lo streamline ai tipi più costosi della General motors e della Chrysler, finché questo stilismo ritornò in Europa a conformare auto di tipo popolare ed economico: la Fiat 500, Topolino, del ...
Leggi Tutto
Andrea Branzi
Design
«Un designer dovrebbe sapere che gli oggetti possono diventare lo strumento di un rito esistenziale» (Ettore Sottsass)
Il design oggi
di Andrea Branzi
16 aprile
In concomitanza con [...] , come è avvenuto, per es., per il progetto del New beetle Volkswagen (1998), della nuova Vespa (1996) o della PT Cruiser Chrysler (1999), per restare nell’ambito dei mezzi di trasporto, ma lo stesso vale per altri settori merceologici. La perdita di ...
Leggi Tutto
gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro vale la metà della General Motors)...