apò skenês. Ἀγών / Certamen di traduzione da autori del teatro greco antico - Premio Cia Vangi DragoIl Liceo Classico Statale “Leonardo da Vinci” di Molfetta e l’Opera Pia Monte di Pietà [...] l’a. s. 2024-2025 la I edizione di apò skenês. Ἀγών / Certamen di traduzione da autori del teatro greco antico - Premio Cia Vangi Drago e si avvalgono dei prestigiosi patrocini dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Ricerca e ...
Leggi Tutto
Andrea MartinaFuriaRoma, 66thand2d, 2024 «Teo viveva l’estate come una punizione. Appena si iniziava a respirare un po’ di caldo, sentiva avvicinarsi due spettri: l’officina del padre e la fine dei campionati [...] di un noir meridionale con un’attenzione maniacale nei confronti della lingua e la fedeltà all’esergo, bellissimo, di Nonna ‘Cia: «è nelle famiglie / che ci stanno i romanzi».Andrea Martina al suo esordio come narratore propone un testo solido, un ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] incontri tra Berlinguer e Moro, nei quali si discutono con rispetto le grandi riforme condivise, l’ombra delle intercettazioni della CIA. È il momento decisivo per l’Italia: il rapimento di Moro nel marzo del 1978, zona della Camilluccia, a Roma ...
Leggi Tutto
Nino Frassica, nell’indimenticato (e indimenticabile) Indietro tutta! del 1988, canticchiava su un cha-cha-cha di fortuna le bellezze della sua “canzone esagerata” (C’è-chi-cià, appunto). E di “una vita [...] esagerata” come quella di Steve McQueen ci ha ...
Leggi Tutto
Oi, come va? Qualcuno di voi usa questo oi (con la o piuttosto chiusa, ói) come esordio di una comunicazione al telefono o, più spesso, al telefonino? Chi scrive non ha dubbi: sì, lo usa. Specialmente quando chiama (meno spesso quando riceve la chia ...
Leggi Tutto
extraordinary rendition
s. f. Procedura extra-giudiziale che consiste nella consegna di presunti terroristi a Paesi amici del governo statunitense, che provvedono al loro interrogatorio e alla detenzione. ◆ Le «consegne speciali» vanno avanti...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
Sigla di Central Intelligence Agency, organizzazione centrale d’informazioni politico-militari degli USA creata nel 1947, in sostituzione dell’OSS (Office of strategic services). Sulla base del Central intelligence act del 1949, è dotata di...
UBALDINI, Cia
Francesco Pirani
(Marzia, Marcia, Maucia; Cia degli Ordelaffi). – Fu figlia di Giovanni di Tano da Castello, del ramo degli Ubaldini di Montaccianico, e di Andrea Pagani, primogenita del signore romagnolo Maghinardo Pagani da...