• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
28 risultati
Tutti i risultati [28]

stralunare

Enciclopedia Dantesca (1970)

stralunare Spiega il Landino: " Diciamo uno ‛ stralunare gli occhi ', quando li volge con mal piglio... e tenendogli molto aperti li affisa... El che significa iracondia e minacce ". Il verbo è adoperato [...] infatti per descrivere l'atteggiamento del diavolo Farfarello che, nella bolgia dei barattieri, stralunava li occhi per fedire (If XXII 95), pronto ad avventarsi col suo ‛ runciglio ' su Ciampolo di Navarra. ... Leggi Tutto

anitra

Enciclopedia Dantesca (1970)

anitra . Il nome di questo uccello acquatico compare soltanto in If XXII 130, nel paragone con cui si vuole raffigurare il veloce ‛ attuffarsi ' di Ciampolo di Navarra nella pegola spessa (XXI 17), col [...] conseguente scorno del suo inseguitore Alichino: non altrimenti l'anitra di botto, / quando 'l falcon s'appressa, giù s'attuffa, / ed ei ritorna sù crucciato e rotto. ... Leggi Tutto

spaurato

Enciclopedia Dantesca (1970)

spaurato L'aggettivo significa " spaurito ", e ha forma sostantivata nell'unica attestazione di If XXII 98 ricominciò lo spaurato: è Ciampolo di Navarra, che già ha provato i colpi dei diavoli (vv. 55-57, [...] 70-74). e altri ne teme (vv. 91-93) ... Leggi Tutto

sorco

Enciclopedia Dantesca (1970)

sorco " Sorcio ", " topo ", nell'espressione proverbiale Tra male gatte era venuto 'l sorco (If XXII 58), applicata a Ciampolo di Navarra, tormentato dai Malebranche. In rima unica con porco e 'nforco [...] (cfr. Parodi, Lingua 284) ... Leggi Tutto

Navarra

Enciclopedia Dantesca (1970)

Navarra Filippo Brancucci Regione storica della Spagna settentrionale, corrispondente approssimativamente all'odierna provincia omonima. Si estendeva in piccola parte in territorio francese, ed era [...] successe il figlio Teobaldo II (1253-1270), che il barattiere Ciampolo di N. in If XXII 52 definisce buon re. Il re degli Svevi. Bibl. - A. Pérez Goyena, Ensayo de bibliografia Navarra. Desde la creación de la imprenta en Pamplona basta el año 1910 ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO IL BELLO – GACE BRULÉ – FRANCIA – EVREUX – TOLOSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Navarra (5)
Mostra Tutti

Parigi

Enciclopedia Dantesca (1970)

Parigi (Parisi) Simonetta Saffiotti Bernardi Capitale della Francia; centro spirituale e amministrativo dello stato francese fin dal suo primo sorgere. Posta sulla Senna, al centro dell'Ile de France, [...] . Si è voluto scorgere un ricordo di un viaggio francese di D. anche nell'episodio del ministro barattiere del re Tebaldo di Navarra (If XXII 31 ss.; v. CIAMPOLO); ma si può ancora osservare che i fatti del regno di Navarra erano ben noti a Firenze ... Leggi Tutto
TAGS: SIGIERI DI BRABANTE – TEBALDO DI NAVARRA – ODERISI DA GUBBIO – CITTÀ DI CASTELLO – FILIPPO IL BELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parigi (11)
Mostra Tutti

Ciampolodi Navarra

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ciampolodi Navarra Eugenio Chiarini Protagonista dell'episodio di If XXII 31-132, il barattiere del regno di Navarra nato. Di lui non sappiamo nulla oltre quello che ne riferiscono gli antichi commentatori [...] Deh guata, Ciampol, ben questa vecchiuzza, attribuito all'Angiolieri; o il Ciampolino nominato in cinque sonetti di Meo de' seppe sì proficare ch'elli montò a essere famiglio del re di Navarra, il quale ebbe nome Tebaldo... E fu lo detto Giampolo ... Leggi Tutto

Tebaldo II re di Navarra

Enciclopedia Dantesca (1970)

Tebaldo II re di Navarra Pietro Palumbo Quinto come conte di Troyes e Meaux (Champagne e Brie), nacque verso il 1235 dal re Tebaldo I (v.) e da Margherita di Borbone. T. fu proclamato re a Pamplona [...] dopo, e non avendo il re lasciato figli, gli successe il fratello Enrico I di Navarra (v.). Il barattiere navarrese identificato dal Lama in Ciampolo dice di essere stato al servizio di un re T.: Poi fui famiglia del buon re Tebaldo (If XXII 52). I ... Leggi Tutto
TAGS: GIACOMO I DI ARAGONA – ENRICO I DI NAVARRA – FRANCESCANI – RUTEBEUF – LUIGI IX

Navarrese

Enciclopedia Dantesca (1970)

Navarrese È così indicato (If XXII 121) il barattiere Ciampolo (v.), che si era già presentato ricordando il suo luogo di origine: I' fui del regno di Navarra nato (v. 48). ... Leggi Tutto
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali