• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]

ciaramella

Sinonimi e Contrari (2003)

ciaramella /tʃara'mɛl:a/ (o ceramella) s. f. [dal fr. chalemelle, lat. calamellus (dim. di calámus "canna")]. - (mus.) [strumento musicale a due canne, una delle quali è congiunta ad un otre per soffiarci [...] l'aria, mentre l'altra serve a modulare il suono] ≈ (lett.) cennamella. ‖ cornamusa, piffero, piva, zampogna ... Leggi Tutto

cennamella

Sinonimi e Contrari (2003)

cennamella /tʃen:a'mɛl:a/ s. f. [dal fr. ant. chalemel, lat. tardo calamĕllus, dim. di calămus "canna"], ant., poet. - (mus.) [antico strumento popolare a fiato: udivi i suoni d'una c. (G. Pascoli)] ≈ [...] ciaramella. ‖ cornamusa, piffero, piva, zampogna. ... Leggi Tutto

zampogna

Sinonimi e Contrari (2003)

zampogna /tsam'poɲa/ (ant. e poet. sampogna) s. f. [lat. symphōnĭa, dal gr. symphōnía "accordo, concerto"]. - (mus.) [strumento a fiato di origine e carattere pastorale, consistente in un otre di pelle [...] pieno d'aria nel quale sono inserite alcune canne di legno] ≈ cornamusa, piva. ‖ (poet.) cennamella, (region.) ciaramella. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ciaramella
Strumento popolare a fiato, ad ancia doppia, di antica origine, dal quale si fa derivare il moderno oboe. È ancora oggi diffuso in alcune regioni italiane centro-meridionali, dove è suonato soprattutto nel periodo natalizio insieme alla zampogna.
hornpipe
Strumento aerofono (una specie di piva o ciaramella) fatto di corno (di bue o affine) e diffuso fin dal 13° sec. nel Galles e nella Scozia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali