SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] a questi stimmi: Dürrenmatt resta infatti bernese, Frisch zurighese, Chessex vodese, Chappaz vallesano e Haldas ginevrino, ciascuno ambiente circostante. A questo modo di procedere teatrali: il suo Concerto barocco è stato eseguito a Zurigo nel ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] origine asiatica, fatti immigrare asuo tempo dagl'Inglesi. Attualmente fitta rete di comunicazioni tecnicamente avanzate, di modo che attualmente più che di nuove strade ferrovie apre anche fratture all'interno di ciascuno di questi partiti. I nodi ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - Sguardo generale sull'evoluzione delle armi nell'ultimo decennio. - Durante gli anni che seguirono la seconda guerra mondiale, l'apparizione delle armi atomiche, dei razzi balistici, [...] le unità a schierarsi a grandi intervalli fra di loro, in modo da offrire per due sezioni, con diversa parallasse, composta ciascuna di due cannoni da 40, tenuto conto conseguentemente minori possibilità di errori nel suo calcolo) e di ridurre la ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] ricerca spaziale, la teoria ha previsto in modo quasi puntuale quello che poi è avvenuto Voyager 2 era stato lanciato il 20 agosto. Ciascuna delle due sonde aveva un carico totale di non ne abbia, asuo tempo, fornito il progetto Apollo.
A causa di un ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] 556.000 q. Tra le colture industriali argentine ha continuato nel suo progresso quella del cotone, che ha dato nel 1945-46 1. e ordinate in modo che i militari scambî compensati; con ciascuno l'Argentina si impegna a fornire determinate quantità di ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] diversi, ciascuno dei quali così l'operazione in modo analogo a quanto farebbe una persona. a una questione di opportunità; potrà accadere talvolta che una soluzione digitale, non necessaria per ragioni di precisione, possa essere scelta per il suo ...
Leggi Tutto
(V, p. 5).
Istituto nazionale delle assicurazioni e altre imprese nazionali di assicurazione sulla vita (p. 18).
La parte dominante che l'Istituto nazionale delle assicurazioni ha nelle assicurazioni vita [...] fanno fede in modo eloquente le cifre della tabella a pie' di pagina.
A favorire i progressi L. 0,60 al giorno per ciascun figlio.
Il seguente prospetto riassume 100 - ha opportunamente disposto asuo favore l'assistenza igienico-sanitaria ...
Leggi Tutto
Il problema della c., nei suoi fondamenti teorici, è venuto assumendo nuova importanza, in rapporto sia alla crisi del tradizionale concetto di Stato, sia ai processi di globalizzazione. Come notava Z. [...] nei contributi al tema di R. Esposito. Asuo avviso, infatti, l'attuale inadeguatezza di tutti ciascuno dei suoi membri. Essi hanno in comune il loro proprio; sono i proprietari del loro comune" (pp. xi-xii). Procedendo in tal modo si opera, a ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] via, fa ritenere che la Cina si appresti a uscire dal suo isolamento e potenzi così le sue principali linee interni, in particolar modo con le regioni meridionali t. Dotato di 4 propulsori a reazione sviluppanti ciascuno 13.600 kg di spinta, ...
Leggi Tutto
È opinione abbastanza diffusa fuor degli ambienti scientifici che la biologia moderna abbia in certo modo sconfessato la teoria dell'evoluzione: o perché non avendone potuto dare una soddisfacente dimostrazione [...] del patrimonio ereditario, quale il suomodo di trasmettersi immutato di generazione in se non intervengono nuove mutazioni A→ a o aÁA; 2) se nessuno si presentano. In una popolazione di individui, ciascuno dei quali possegga un corredo di soli ...
Leggi Tutto
modo
mòdo s. m. [lat. mŏdus «misura», e quindi anche «norma, regola, modo»]. – 1. La forma particolare di essere, di presentarsi di una cosa, o di operare, procedere e sim. In questo sign. generico (e in qualche altro), è sinon. di maniera,...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...