Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] per il fatto che sono impegnati sempre di più in lunghi periodi diistruzione e formazione. Sul versante tecnologico si è lavoro tale da permettere a tutti, col cambiamento dei ciclidi vita, di integrarsi in nuovi contesti lavorativi e, infine, la ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] embrioni umani «fin dal primo momento della loro esistenza» (Istruzione sul rispetto della vita umana nascente e la dignità della automatico al ballottaggio (sempre con quorum di due terzi) dopo quattro ciclidi scrutini; il 22 febbraio 2013 le ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...]
I ciclidi attività ad Arcosanti sono di due tipi: pubblici e privati. I cicli pubblici comprendono: costruzione; progettazione, design e gestione; metalli e ceramiche; legno, metallo, plastica e manutenzione; terreni e vegetazione; cibo; istruzione ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] medievale, nel famoso manoscritto di Rabano Mauro di Montecassino (Bibl., 132). Il rapporto dei ciclidi b. con le fonti delle cattedrali di Lincoln e di York favorì, di fatto, lo sviluppo dei b. quale strumento diistruzione e di edificazione; l ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] e il basso livello diistruzione.
Cause e forme
Nei paesi industrializzati, la causa più comune di insufficienza cardiaca (70% , componenti la cosiddetta ‘rivoluzione cardiaca’ o ‘ciclo cardiaco’: nella prima fase, la contrazione ventricolare, ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] è stato testimone di un notevolissimo innalzamento dei livelli diistruzione e, più recentemente, di una trasformazione economica si possono ottenere, in termini di durata della vita.
(V. anche Cicli e percorsi di vita; Malattie; Morbosità; Morte; ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] cattolicismo". L'associazione organizzò corsi annui di cultura religiosa e ciclidi conferenze, fra le quali spiccano quelle anche da un diffuso atteggiamento di critica alla scuola statale - dall'istruzionedi base, la cui insufficienza era ...
Leggi Tutto
Televisione
La grande sorella
Il condizionamento dell'audience
di Carlo Freccero
23 giugno
In occasione del Festival internazionale della pubblicità, in svolgimento a Cannes, la RAI presenta agli inserzionisti [...] la metà della popolazione italiana ha un livello diistruzione dalla quinta elementare in giù". La produzione televisiva più popolari e, per l'ultima volta, dal teatro di prosa, con vari cicli (Quattro commedie d'amore e d'allegria, Classici del ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] più in modo inequivocabile il passaggio alla fase successiva del ciclodi vita. Come abbiamo visto, ogni società e ogni epoca definiscono diistruzione superiore sotto la spinta di nuove masse di studenti, la difficoltà di raccordare le esigenze di ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] adulti nelle forze di lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, e così via, attraverso l'intero ciclodi vita, fino Di fatto i vari tentativi di misurare direttamente l'impatto di fattori quali il reddito, il grado diistruzione o il luogo di ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...