Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] del 2004, infatti, hanno rappresentato la fine di un lungo ciclo iniziato nel 1861, all'indomani della costituzione del passarsi tutti in congedo illimitato, meno un periodo d'istruzionedi 40 giorni (sistema francese delle riserve non istruite o ...
Leggi Tutto
VANGELI
F. Cecchini
Nell'ambito della tradizione manoscritta dei v., le fasi iniziali della costituzione di un apparato illustrativo a corredo della narrazione degli episodi della vita e dell'insegnamento [...] citato manoscritto di Parma, la concentrazione di un ciclodi Dodici feste nelle tre carte che separano il v. di Matteo da quello di Marco (cc le scene, un intento più apertamente didattico diistruzione del lettore.Tranne che in ambito tedesco, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità industriale
Enrico Morteo
L’anteguerra e una modernità incompleta
Nel 1940, lo scoppio della Seconda guerra mondiale fotografava un’Italia ambiguamente [...] l’emancipazione delle donne, l’incremento dei livelli d’istruzione, la miniaturizzazione dei nuclei familiari. Almeno nelle grandi città facili da lavorare, perfettamente coerenti con ciclidi produzione industriale, le materie sintetiche offrirono ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] imprese, tanto che è diffusa la consuetudine di riferirsi a un ciclodi sviluppo fordista in cui i caratteri industriali pubbliche miravano al conseguimento di un grado maggiore di omogeneità sociale (nell'istruzione scolastica, nell'assistenza ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] tipologia dell’apprendistato professionalizzante.
L’incessante ciclodi provvedimenti legislativi è proseguito con altri tre per i percorsi svolti nell’ambito del sistema regionale diistruzione e formazione professionale non può superare il 60 per ...
Leggi Tutto
I problemi della rappresentanza politica
Gianfranco Pasquino
La rappresentanza politica intercorre con diverse modalità fra una società nelle sue varie articolazioni – territoriali, professionali, culturali, [...] e felicità pubblica, 1983) descrive l’alternarsi diciclidi coinvolgimento ciascuno dei quali, peraltro, lasciava i partecipanti di fornire visioni e prospettive anche quando risolve problemi di salute e di pensioni, di lavoro e diistruzione, di ...
Leggi Tutto
L’Istituto italiano per gli studi storici
Marta Herling
L’Istituto italiano per gli studi storici, costituito il 16 luglio 1946, è una delle opere alle quali Croce dedicò gli ultimi anni della sua vita [...] per la pubblica istruzione del commissario del Comune di Napoli. Il 1894 fu l’anno di «polemiche letterarie» per didattico, caratterizzato dall’alternanza fra i corsi e i ciclidi lezioni tenuti da studiosi italiani e stranieri, si affiancavano ...
Leggi Tutto
Lorenzo Giasanti
Abstract
Nel presente contributo viene analizzata la natura e la funzione dello stage, istituto giuridico, non riconosciuto quale rapporto di lavoro ma inquadrato come strumento di [...] tempo ha subito il sistema diistruzione in Italia, con l’obiettivo di una sempre più fattuale integrazione i tirocini curriculari, sia accanto agli specifici percorsi di alternanza nei ciclidi secondo livello, sia per quanto concerne i tirocini ...
Leggi Tutto
MINIATURA - Area bizantina
J. Lowden
La m. bizantina, eccezionalmente ricca e complessa, è testimoniata da decine di migliaia di manoscritti prodotti nell'arco cronologico di durata dell'impero bizantino [...] 'firme' resta un enigma.A partire dal 1050 e fino al 1070 sembrano essere state illustrate da vasti cicli figurativi due opere diistruzione devozionale, il 'romanzo' di Barlaam e Iosafat, tradotto in greco forse nel sec. 9°, e la Scala del Paradiso ...
Leggi Tutto
NICOLINI, Giovanni Battista
Gian Luca Fruci
– Nacque a Collamato di Fabriano (Ancona) il 23 ottobre 1805 da Antonio e da Maria Brambilla, figlia di un funzionario cisalpino giunto nell’Anconitano al [...] artigiano. Redatto, secondo i canoni della coeva letteratura diistruzione politica, in forma di catechismo a domanda e risposta fra un protagonista che in un’intensa attività di conferenziere, tenendo ciclidi lectures dedicate ora alla letteratura ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...