Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] adulti nelle forze di lavoro, nei fabbisogni abitativi dei nuovi sposi, e così via, attraverso l'intero ciclodi vita, fino Di fatto i vari tentativi di misurare direttamente l'impatto di fattori quali il reddito, il grado diistruzione o il luogo di ...
Leggi Tutto
Storiografia e società
Giuseppe Galasso
Origini ed età antica
La formazione, la conservazione, la trasmissione, l'aggiornamento della memoria storica sono aspetti - distinti fra loro solo nel corso [...] a dare alla cultura europea un assai cospicuo futuro. Nell'istruzione del tempo la storia sarà costantemente dispersa fra le discipline del 'trivio' e del 'quadrivio', i due ciclidi base della formazione culturale delineatisi nella crisi del mondo ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] esame. Sarebbe impossibile esigere standard comuni diistruzione da giornalisti che scrivono di medicina e da giornalisti che scrivono di calcio Il livello dei giornalisti in materia diistruzione varia quindi grandemente. Sarebbe certo desiderabile ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] consentito di procurarsi quei requisiti di censo e diistruzione necessari a dimostrare che si è in grado di giudicare dunque al di là del processo di parità giuridica. Essa va spiegata con un diverso impatto sui due sessi del ciclodi vita e ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] concezione, lo sviluppo di un programma si risolve in una serie dicicli interattivi: pianificazione, , eguali opportunità diistruzione. A un altro livello di astrazione possiamo includere anche il senso di sicurezza e di fiducia, il benessere ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] di paesi d'accoglienza. Nei prossimi anni si porrà il problema della creazione di un ciclodi formazione teologico-universitaria di classi corrispondenti alla loro età e al loro livello diistruzione e la mobilità delle famiglie immigrate. Inoltre, ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] imprese, tanto che è diffusa la consuetudine di riferirsi a un ciclodi sviluppo fordista in cui i caratteri industriali pubbliche miravano al conseguimento di un grado maggiore di omogeneità sociale (nell'istruzione scolastica, nell'assistenza ...
Leggi Tutto
Generazioni
Alessandro Cavalli
La nozione di senso comune
Nel linguaggio comune si parla di 'generazione' quando si vuole indicare il fatto che l'essere nati in un determinato periodo e aver vissuto [...] la sua composizione per sesso, razza, grado diistruzione, condizione matrimoniale, condizione professionale, ecc. - produca un impatto differenziato a seconda della fase del ciclodi vita in cui si trovano gli individui. In particolare ...
Leggi Tutto
Subculture
Pier Giorgio Solinas
Cultura e subcultura
Il concetto di subcultura presuppone necessariamente quello, antecedente e più comprensivo, di cultura. Si può dire che la subcultura contenga le [...] istruzione/ignoranza, universalità/particolarismo. Tuttavia, almeno in termini formali, si può parlare di subcultura anche quando si tratta di in una sorta di inseguimento all'infinito che procede per ciclidi differenziazione/imitazione/nuova ...
Leggi Tutto
Pregiudizio
Giovanni Jervis
di Giovanni Jervis
Pregiudizio
Definizione del concetto
Alla lettera e in senso generale il pregiudizio è un giudizio anticipato rispetto alla valutazione dei fatti. Risponde [...] di costume e di mentalità ci appaiono oggi più resistenti ai cicli economici e ai mutamenti 'strutturali' di classiche ricerche di Sherif: v., 1966), sia da un insieme complesso di fattori educativi (basso livello diistruzione) e di variabili ...
Leggi Tutto
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...
ius scholae (Ius Scholae) loc. s.le m. Principio per cui i minori nati da genitori stranieri possono acquisire la cittadinanza al termine di un ciclo di studi. ◆ «se è vero che a 18 anni, e con uno "spaziofinestra" di un anno, si acquisisce...