• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Lingua [6]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [1]

La mappa della cittadinanza attiva a Roma

Atlante (2021)

La mappa della cittadinanza attiva a Roma Nella capitale le realtà di cittadinanza attiva che hanno come proprie cifre distintive la prossimità, l’orizzontalità e il radicamento sul territorio, sono state presentate come un’infrastruttura nevralgica. [...] La complessità di questo universo di par ... Leggi Tutto

Il deficit di governance della crisi sanitaria globale

Atlante (2020)

Il deficit di governance della crisi sanitaria globale Una crisi dagli effetti, presenti e quasi certamente futuri, devastanti. Asimmetrica nell’impatto, pur con cifre di infettati e deceduti aleatorie e dalla credibilità ormai quasi nulla. Ma inevitabilmente [...] globale nelle conseguenze e nei riverberi. Q ... Leggi Tutto

Coronavirus in Africa, un problema sociale più che sanitario

Atlante (2020)

Coronavirus in Africa, un problema sociale più che sanitario Se si guarda alle cifre e le si compara all’Europa o al Nord America, l’aggressione del Coronavirus al continente africano può senza dubbio dirsi più lenta e decisamente meno invasiva. Ad eccezione del [...] Lesotho (le Isole Comore hanno confermato il pr ... Leggi Tutto

I musei più visitati al mondo

Atlante (2019)

I musei più visitati al mondo Secondo quanto riportato dal Global attractions attendance report, uno studio annuale che analizza le cifre delle visite nei musei e nei parchi tematici di tutto il mondo, l’Europa continua a essere il [...] continente guida per offerta e per richiamo di ... Leggi Tutto

Morire di trascuratezza

Atlante (2018)

Morire di trascuratezza Ogni anno in India muoiono circa 239.000 bambine in più rispetto alla media dei decessi relativi ai maschi: cifre da capogiro, che se sommate nell’arco di un decennio fanno arrivare il numero complessivo [...] delle bambine mancanti all’appello intorno ai ... Leggi Tutto

Una folla che investe

Atlante (2018)

Una folla che investe Lo sviluppo del crowdfunding in Italia passa attraverso un cambiamento della percezione collettiva del fenomeno e forse anche da una mutazione del suo segno principale e dei suoi protagonisti. Le cifre [...] impegnate a livello globale testimoniano che si ... Leggi Tutto

Gli italiani secondo i dati Istat

Atlante (2018)

Gli italiani secondo i dati Istat Siamo un popolo di mezza età, numericamente in diminuzione, facciamo pochi figli e sempre più in là con gli anni; aumentano gli stranieri (ma le cifre sono decisamente inferiori alla ‘presenza percepita’ [...] da buona parte degli italiani) e manteniamo s ... Leggi Tutto

È corretto scrivere: trecentoseimilazerotredici (306.013) anziché trecentoseimilatredici?

Atlante (2018)

Intanto ricordiamoci che in presenza di quantità numerabili cospicue e complesse è meglio ricorrere alle cifre. Ma se proprio dobbiamo rimenare la cifra in lettere, facciamolo per bene. Quindi il dubbio [...] di chi ci ha scritto va sciolto, nel senso del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Le cifre dell’accoglienza

Atlante (2017)

Le cifre dell’accoglienza Il fenomeno degli sbarchi di migranti in Italia, come è ben noto, è in forte crescita e gli impegni assunti dalla UE per alleviare la pressione migratoria nel nostro Paese sono stati in larga parte disattesi. Il sistema dell’accoglienza italiano, no ... Leggi Tutto

Il Venezuela in crisi, tra scontri di piazza e retorica antimperialista

Atlante (2017)

Il Venezuela in crisi, tra scontri di piazza e retorica antimperialista Un’economia che arranca, un PIL che nel corso del 2016 – secondo le stime del Fondo monetario internazionale – si è contratto del 18%, un’inflazione che viaggia su percentuali a tre cifre e dovrebbe attestarsi [...] alla fine dell’anno sul 720%, un tasso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
cifra
cifra (ant. cìfera) s. f. [dal lat. mediev. cifra, e questo dall’arabo ṣifr «nulla, zero», che è un calco del sanscr. śūnyá «vuoto, zero»]. – 1. a. Ciascuno dei segni con cui si rappresentano graficamente lo zero (c. non significativa) e i...
cifrare
cifrare v. tr. [der. di cifra]. – 1. a. Rappresentare, un nome o altre parole, mediante cifre, cioè con le sole iniziali o con abbreviazione convenzionale: cifrava il proprio nome e cognome F. Z.; anche rifl.: un’associazione che si cifra...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cifre e cifrari
cifre e cifrari Leopoldo Benacchio Per capirsi e per non farsi capire Le cifre sono i simboli che utilizziamo per comporre i numeri: nel sistema di numerazione da noi adoperato sono quindi i simboli dei numeri dallo 0 al 9. Un cifrario invece...
antiperiodo
Gruppo di cifre che, nei numeri decimali periodici, si può presentare tra la virgola e il periodo (e in questo caso il decimale periodico si dirà misto). Per es., in 0,38545454, l’a. è 38. Per trovare la frazione generatrice si può far uso della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali