• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
91 risultati
Tutti i risultati [91]

Referendum in Cile: siamo davvero punto e a capo?

Atlante (2022)

Referendum in Cile: siamo davvero punto e a capo? È andata come tutti i sondaggi in Cile presagivano: davano, infatti vincente il Rechazo con punte di 15 punti di distacco. È andata così: Ha vinto il NO, vale a dire il rifiuto al nuovo progetto di Costituzione. [...] E ha vinto con un risultato chiaro e ... Leggi Tutto

Decisa e pragmatica la nuova sinistra al governo in Cile

Atlante (2022)

Decisa e pragmatica la nuova sinistra al governo in Cile Suscitano risonanze cosmopolite e risorgimentali le immagini dei giovani cileni scelti per condurre il paese più australe del mondo fuori dalla latente crisi sociale, politica e istituzionale che loro stessi hanno fatto precipitare due anni fa, un’i ... Leggi Tutto

Note mondiali

Atlante (2022)

Note mondiali In coppia, d’autore, tormentone o meteora. Dal 1962 ogni edizione dei Mondiali di calcio ha una canzone simbolo. Un inno, nelle migliori intenzioni della FIFA. Sessant’anni fa, infatti, per il Mondiale [...] in Cile i dirigenti della Federazione internazio ... Leggi Tutto

Le decisioni difficili del presidente Boric

Atlante (2022)

Le decisioni difficili del presidente Boric Gabriel Boric, il nuovo presidente eletto del Cile, entrerà in carica l’11 marzo 2022. Ma prima dovrà svelare la squadra di ministri, sottosegretari e direttori che lo accompagnerà durante il suo mandato [...] quadriennale. In una delle prime apparizioni ... Leggi Tutto

Cile, tra destra e sinistra

Atlante (2021)

Cile, tra destra e sinistra Il primo turno di elezioni tenutosi il 21 novembre in Cile, tra sette candidati presidenziali, sei uomini e una donna, è stato il preludio alle elezioni presidenziali che si terranno il 19 dicembre, nel [...] ballottaggio tra i due primi arrivati. Questo ... Leggi Tutto

Cile, l’università pubblica e la Costituzione

Atlante (2021)

Cile, l’università pubblica e la Costituzione In Cile ci sono oggi 1,2 milioni di studenti nel sistema di istruzione universitario, equivalente al 6,6% di una popolazione di 18 milioni di abitanti. Tuttavia, solo circa 200 mila di essi sono iscritti [...] alle 18 università pubbliche esistenti che, c ... Leggi Tutto

Cile: dall’esplosione sociale alla sorpresa elettorale

Atlante (2021)

Cile: dall’esplosione sociale alla sorpresa elettorale «Quello che sta succedendo in Cile non è eccezionale, per niente.È un fenomeno globale. Non siete soli» Manuel Castells Il 15 e 16 maggio si sono tenute le mega-elezioni simultanee per eleggere 155 membri [...] della Convenzione costituente (CC) che redig ... Leggi Tutto

Cile: la polarizzazione sociale estremizza l’esito delle elezioni

Atlante (2021)

Cile: la polarizzazione sociale estremizza l’esito delle elezioni Non basta una sola spiegazione a far luce completa sui risultati in buona parte sconcertanti del primo turno elettorale di domenica scorsa in Cile. La loro logica, tuttavia, appare riassumibile nella profonda [...] frattura sociale, che è economica e cult ... Leggi Tutto

Cile: i percorsi della sinistra

Atlante (2021)

Cile: i percorsi della sinistra Il 21 novembre prossimo i cileni dovranno votare al primo turno delle elezioni presidenziali. Se non ci sarà un vincitore con il 50%+1 dei voti sarà necessario ricorrere a un ballottaggio tra le prime due forze il 19 dicembre, dal quale emergerà il ... Leggi Tutto

Cile, la complessa sfida presidenziale

Atlante (2021)

Cile, la complessa sfida presidenziale Sulla scena cilena, gli attori tradizionali che hanno segnato la storia politica del Paese cominciano a perdere forza, avvicinandoci a quella che è già, o potrebbe essere, la “fine di un’epoca”. Il 18 luglio, 3.143.006 persone, che rappresentano poc ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
cilèno
cileno cilèno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. chileno 〈čiléno〉]. – 1. Del Cile (spagn. Chile 〈čìle〉), repubblica dell’America Merid.; appartenente o relativo al Cile: territorio c.; tradizioni cilene. Come sost., abitante, originario o...
aristotèlia
aristotelia aristotèlia s. f. [lat. scient. Aristotelia, dal nome del filosofo Aristotele]. – Genere di piante della famiglia eleocarpacee, con una decina di specie dell’emisfero australe. La specie Aristotelia macqui, arbusto del Cile, dà...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Cile
Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine e non supera i 400 km nel senso della...
CILE
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America Meridionale. La dinamica demografica del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali