• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [939]
America [66]
Biografie [327]
Storia [171]
Geografia [151]
Geografia umana ed economica [76]
Sport [70]
Scienze politiche [66]
Arti visive [53]
Letteratura [51]
Diritto [41]

Chonos

Enciclopedia on line

Arcipelago dell’Oceano Pacifico, di fronte al Cile meridionale, formato da circa 45 isole e 1000 isolotti, separato dal Golfo del Corcovado dall’Isola di Chiloé e dal Canale di Moraleda dal continente. [...] Il suolo è montuoso (alt. max 1660 m) e ricoperto da foreste. Centro principale è Melinka (Guaitecas). Le isole erano occupate dai Chono, popolazione indigena, oggi estinta, composta di pescatori e raccoglitori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: GOLFO DEL CORCOVADO – OCEANO PACIFICO – ARCIPELAGO – NOMADI – CILE

Atacameños

Enciclopedia on line

Atacameños Antichi abitanti delle regioni settentrionali del Cile e dell’Argentina del NO, di lingua kunza. Nel periodo immediatamente precedente l’arrivo degli Spagnoli furono sottoposti al totale controllo [...] politico degli Incas. L’agricoltura era praticata con l’ausilio dell’irrigazione artificiale; i villaggi erano di pietra, fortificati; ceramica, tessitura e metallurgia presentavano notevoli affinità con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – POPOLI ANTICHI
TAGS: METALLURGIA – AGRICOLTURA – ARGENTINA – CILE

Buenos Aires, Lago

Enciclopedia on line

Lago al confine fra l’Argentina e il Cile (2100 km2), ai piedi delle Ande; il suo specchio è a 215 m s.l.m. e si estende nel senso della longitudine per 140 km. È completamente circondato dai monti, eccetto [...] dalla parte orientale; ha come emissario il Río Baker ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LONGITUDINE – ARGENTINA – CILE – ANDE

Diaguitas

Enciclopedia on line

Popolazione scomparsa dell’Argentina nord-occidentale e del Cile settentrionale. I ritrovamenti archeologici dell’area mostrano rovine di villaggi cintati, di fortezze montane e di terrazzamenti agricoli, [...] tombe nei villaggi e in cimiteri, pitture rupestri. Le urne sepolcrali sono riccamente dipinte e contenenti i resti di infanti probabilmente immolati in sacrifici rituali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – POPOLI ANTICHI
TAGS: ARGENTINA – CILE

Peteroa

Enciclopedia on line

Monte della Cordigliera delle Ande (4090 m), al confine tra Cile e Argentina, 60 km a SE di Curicó, nella provincia di Mendoza. È un vulcano spento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – ARGENTINA – CURICÓ – CILE

Tronador

Enciclopedia on line

Tronador Tronador Vulcano delle Ande Patagoniche (3554 m), situato al confine tra Argentina e Cile, a 41° di lat. S vicino al Lago Nahuel Huapí. È un gigantesco cono andesitico a tre cime. Il limite delle nevi [...] permanenti è a 1500 m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO NAHUEL HUAPÍ – ARGENTINA – VULCANO – CILE – ANDE

Fitz Roy, Monte

Enciclopedia on line

Fitz Roy, Monte Picco delle Ande (3375 m), nella Cordigliera Patagonica, sul confine tra l’Argentina e il Cile, in prossimità del Lago Viedma. Assai spiccata è l’impronta glaciale. È noto anche con il nome di Chaltel. [...] Fu scalato per la prima volta il 2 febbraio 1952 dai francesi L. Terray e G. Magnene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO VIEDMA – ARGENTINA – CILE – ANDE

puna

Enciclopedia on line

Steppa montana, semidesertica, diffusa fra i 3000 e i 5000 m nelle alte regioni andine di Cile, Bolivia e Argentina: i venti forti e frequenti, la scarsezza delle precipitazioni, la grande secchezza e [...] , interposto fra le cordigliere andine occidentali e le orientali, che si estende pure in parte della Bolivia di SO e del Cile settentrionale: è una regione elevata (2400-3000 m s.l.m.), di aspetto desolato, arida, con grandi conche occupate da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: INSOLAZIONE – ARGENTINA – ALTOPIANO – BOLIVIA – STEPPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su puna (1)
Mostra Tutti

Argentina

Enciclopedia on line

È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] Sierre Pampeane, tre sistemi disposti da N a S, dalle forme dolci e monotone. Le Cordigliere separano l’Argentina dal Cile; la parte nord di esse (Cordillera Real) va dalla regione della Puna alle sorgenti del Neuquén; assai elevata (Aconcagua, 6960 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – BIOGEOGRAFIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – PROVINCIA DI BUENOS AIRES – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ASSEMBLEA COSTITUENTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentina (19)
Mostra Tutti

Bolivia

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay. Caratteristiche fisiche Il territorio della B. è formato da [...] di giacimenti minerari o risorse forestali: nella cosiddetta guerra del Pacifico, rapidamente sconfitta, perse in favore del Cile la regione costiera del Pacifico (1884); i contrasti col Brasile si conclusero con cessione di territorio, mentre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ESTRAZIONE DEL PETROLIO – PRIMA GUERRA MONDIALE – BILANCIA COMMERCIALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolivia (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cilèno
cileno cilèno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. chileno 〈čiléno〉]. – 1. Del Cile (spagn. Chile 〈čìle〉), repubblica dell’America Merid.; appartenente o relativo al Cile: territorio c.; tradizioni cilene. Come sost., abitante, originario o...
aristotèlia
aristotelia aristotèlia s. f. [lat. scient. Aristotelia, dal nome del filosofo Aristotele]. – Genere di piante della famiglia eleocarpacee, con una decina di specie dell’emisfero australe. La specie Aristotelia macqui, arbusto del Cile, dà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali