• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
70 risultati
Tutti i risultati [939]
Sport [70]
Biografie [327]
Storia [171]
Geografia [151]
Geografia umana ed economica [76]
America [66]
Scienze politiche [66]
Arti visive [53]
Letteratura [51]
Diritto [41]

CALCIO - Cile

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cile Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federación de Fútbol de Chile Anno di fondazione: 1895 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: rosso-blu-bianco Prima partita: [...] di Santiago' (rissa indecorosa e azzurri sconfitti in inferiorità numerica), e nel 1998 in Francia. Nel 1990, ai Mondiali italiani, il Cile passa alle cronache per la messinscena del portiere Rojas, il quale nella gara contro il Brasile, sull'1-0 per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SANCHEZ, Leonel

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÁNCHEZ, Leonel Matteo Dotto Cile. Santiago del Cile, 25 aprile 1936 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1953-69: Universidad de Chile; 1970: Colo Colo; 1971: Palestino; 1972-73: Ferrobadminton [...] per il comportamento scorretto tenuto nei Mondiali del 1962 in occasione di Italia-Cile, partita negativamente condizionata dalla direzione dell'arbitro Aston. In Cile, invece, Sánchez è considerato un idolo. Ala sinistra, veloce e con un tiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – DJALMA SANTOS – ITALIA

Sarmiento

Enciclopedia on line

Sarmiento Monte del Cile (2408 m), nella parte occidentale della Terra del Fuoco, a 54°27′ lat. S e 70°51′ long. O. È coperto da ghiacciai. La vetta fu raggiunta nel 1956 da una spedizione italiana organizzata [...] e guidata dal salesiano A.M. De Agostini, che aveva già tentato l’impresa nel 1913 e nel 1914 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – SPORT NELLA STORIA
TAGS: TERRA DEL FUOCO – GHIACCIAI – CILE

ZAMORANO, Ivan

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZAMORANO, Ivan Fabio Monti Cile. Colonia de Maipú, 18 gennaio 1967 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1983-87: Cobre Andino; [...] -93), 1 Supercoppa Spagnola (1993), 1 Coppa UEFA (1997-98) Nativo di Colonia de Maipú, alla periferia di Santiago del Cile, viene acquistato dal Bologna nel 1988, ma l'allenatore Maifredi gli preferisce Rubio e Pradella. Viene ceduto al San Gallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DEL CILE – SAN GALLO – RONALDO

FIGUEROA, Elias Ricardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FIGUEROA, Elías Ricardo Matteo Dotto Cile. Valparaíso, 25 ottobre 1946 • Ruolo: stopper-libero • Squadre di appartenenza: 1962-63: Santiago Wanderers; 1964: Union Calera; 1964-66: Santiago Wanderers; [...] ; 1981: Fort Lauderdale Strikers; 1981-85: Colo Colo • In nazionale: 47 presenze e 2 reti (esordio: 20 maggio 1966, Cile-Galles, 2-0) • Vittorie: 2 Campionati uruguayani (1967, 1968), 2 Campionati brasiliani (1975, 1976), 6 Campionati gaucho (1971 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – VALPARAÍSO – URUGUAY

SALAS, Jose Marcelo Melinao

Enciclopedia dello Sport (2002)

SALAS, José Marcelo Melinao Enrico Maida Cile. Temuco, 24 dicembre 1974 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Piacenza-Lazio, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1994-96: Universidad [...] : River Plate; 1998-2001: Lazio; 2001-02: Juventus • In nazionale: 58 presenze e 34 reti (esordio: 18 maggio 1994, Cile-Argentina, 3-3) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1999-2000, 2001-02), 1 Coppa Italia (1999-2000), 2 Supercoppe Italiane (1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESARE MALDINI – ARGENTINA – SCUDETTO – MAPUCHE – TEMUCO

Worsley, Henry

Enciclopedia on line

Esploratore britannico (Londra 1960 - Punta Arenas, Cile, 2016). Ex tenente colonnello dell’esercito britannico, con all’attivo missioni in Afghanistan, Irlanda del Nord, Bosnia e Kosovo, ha precocemente [...] maturato un profondo interesse per gli esploratori dell’Antartide e le leggendarie spedizioni dei primi anni del Novecento. Nel 2008, per commemorare la Spedizione Nimrod (1907-1909) di E. Shackleton, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTI TRANSANTARTICI – IRLANDA DEL NORD – PUNTA ARENAS – AFGHANISTAN – ANTARTIDE

ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo) Salvatore Lo Presti Argentina-Italia. Buenos Aires, 2 dicembre 1901-Santiago del Cile, 6 aprile 1986 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 6 ottobre 1929 (Juventus-Napoli, [...] 3-2) • Squadre di appartenenza: 1917-28: Independiente; 1929-35: Juventus; 1935: Independiente; 1936: Boca Juniors; 1937: San Lorenzo de Almagro; 1938: Peñarol; 1939: Flamengo • Nella nazionale argentina: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – AMSTERDAM – VIOLINO

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] e poi eliminato dal Portogallo. La prima favorita tornava subito a casa. L'Italia non fece una figura migliore. Esordì battendo il Cile, una rivincita a quattro anni di distanza, e poi perse di misura con l'URSS. Avrebbe comunque passato il turno se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

DIENST, Gottfried

Enciclopedia dello Sport (2002)

DIENST, Gottfried Angelo Pesciaroli Svizzera. Basilea, 9 settembre 1919 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1962 (Brasile-Messico, Messico-Cecoslovacchia, Cecoslovacchia-Iugoslavia), [...] Campionato del Mondo 1966 (Italia-Cile, finale Inghilterra-Germania), Campionato d'Europa 1968 (Italia-Bulgaria, Internazionale dal 1956, fu selezionato per i Mondiali del 1962 in Cile e per quelli del 1966 in Inghilterra, di infausta memoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – FIFA
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
cilèno
cileno cilèno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. chileno 〈čiléno〉]. – 1. Del Cile (spagn. Chile 〈čìle〉), repubblica dell’America Merid.; appartenente o relativo al Cile: territorio c.; tradizioni cilene. Come sost., abitante, originario o...
aristotèlia
aristotelia aristotèlia s. f. [lat. scient. Aristotelia, dal nome del filosofo Aristotele]. – Genere di piante della famiglia eleocarpacee, con una decina di specie dell’emisfero australe. La specie Aristotelia macqui, arbusto del Cile, dà...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali