Sono molti i comuni e le località più piccole che hanno cambiato nome nel tempo, e in particolare dopo l’Unità d’Italia (1861). Possono così riassumersi e interpretarsi le sostituzioni o le modifiche o [...] -Rm (con probabilemnte voluta rietimologizzazione: ‘tempo sacro’; Porcile > Belfiore di Porcile > Belfiore-Vr; Porcili > Stella Cilento-Sa; Isola Porcarizza > Isola Rizza-Vr; Porcili > Eianina-Cs, Malpasso > Belpasso-Ct; al contrario, Bonborghetto ...
Leggi Tutto
Nella linguistica storica si parla di sostrato (la lingua che si parlava un tempo in una certa zona e che ha influenzato quella odierna), di superstrato (una lingua che in alcuni particolari grammaticali [...] in italiano, ma poi ‘abitazione, casato, fattoria’, dal Piemonte (dove si è mantenuta anche come Ala, di Stura-To) al Cilento. Da wald ‘bosco’ hanno origine i tanti Gualdo anche con valore di insieme di terreni coltivati.Numerose le derivazioni, poi ...
Leggi Tutto
Là dove c’era l’erba, ora c’è una cittàe quella casa in mezzo al verde ormaidove sarà?(Il ragazzo della via Gluck, Adriano Celentano, 1966) Bastò poco: e il Carneade manzoniano (chi era costui?) venne [...] Nova (Foggia), dove è più frequente il nome di famiglia Celentani (e poi ci sono le famiglie Cellentani a Roma e le Cilentano a Messina).La canzone protoambientalista nasce nel 1966 e il ragazzo che fa le valigie piange due volte: la prima per la ...
Leggi Tutto
Uno dei grandi gruppi in cui possono classificarsi i cognomi italiani riguarda, come visto anche nelle rubriche prededenti, gli etnonimi e i toponimi, ovvero gli aggettivi e i sostantivi relativi a luogo [...] abitanti di una città o regione (Pisani e Pisanelli, Anconetani, Amalfitano, Marcheggiani e Marchisciani, Celentano – dal Cilento, nella provincia di Salerno – Puglisi, Calabrese, Siciliano). Questi ultimi nel Centro-Nord prevalgono nelle forme del ...
Leggi Tutto
Artefice del teatro sperimentale e di ricerca, Leo de Berardinis, regista, drammaturgo e attore, di cui ricorre il decennale dalla morte (era nato il 29 dicembre del 1939 a Gioi, nel Cilento; è morto a [...] Roma il 18 settembre del 2008), è stato un gran ...
Leggi Tutto
cilentano
agg. Del Cilento. ◆ Un altro grave incidente ieri mattina nel Salernitano: quattro morti sulla statale 18, all’altezza dell’imbocco per Roccagloriosa, paesino dell’entroterra cilentano. (Antonella Torra, Stampa, 18 luglio 2004, p....
miniazienda
(mini-azienda, mini azienda), s. f. Piccola impresa, azienda di piccole dimensioni. ◆ I soci della cooperativa Nuovo Cilento se ne stanno arroccati su una collina di San Mauro Cilento, un alto belvedere a metà tra il monte Stella...
Regione storico-naturale della Campania meridionale (2400 km2 con circa 150.000 ab.), compresa fra la pianura del Sele (e precisamente il fiume Solofrone) a N, il fiume Bussento a S, il Vallo di Diano a E, e affacciata, a O, sul Mare Tirreno....