Maricourt, Pierre de (Pietro di Maricourt; latinizz. Petrus Peregrinus)
Maricourt, Pierre de
(Pietro di Maricourt; latinizz. Petrus Peregrinus) Scienziato francese (sec. 13°). Fu maestro di R. Bacone. [...] contatto. La seconda parte è dedicata alle applicazioni; è descritta in partic. una bussola, costituita da un basso recipiente cilindrico con il coperchio trasparente, lungo il cui asse è disposto un cilindretto di bronzo o d’argento, appuntito alle ...
Leggi Tutto
Elemento circuitale destinato a offrire una resistenza elettrica di valore noto al passaggio della corrente; è anche detto, non propriamente, resistenza, che invece è la grandezza elettrica che caratterizza [...] e umidità. Nei r. a filo (fig. 2), l’elemento resistivo è costituito da un filo metallico, avvolto su un tubetto cilindrico di porcellana o vetro, o su una strisciolina di bachelite (r. piatti); le spire dell’avvolgimento sono isolate dall’esterno e ...
Leggi Tutto
Serpente aglifo della famiglia dei Colubridi. È noto pure col nome di milordo e si può dire che ogni regione d'Italia abbia un termine dialettale distinto per questo, che è certamente il più elegante e [...] e alquanto sporgente sulla mascella inferiore, occhi grandi e prominenti, collo ben differenziato, tronco quasi uniformemente cilindrico, coda molto assottigliata all'estremità e lunga un quarto e più della lunghezza totale. Questa raggiunge in ...
Leggi Tutto
LITOCERATIDI (lat. scientifico Lytoceratidae)
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Ricca famiglia di Ammoniti (v.), istituita dal Neumayr, per quelle conchiglie di Cefalopodi avvolte a spirale in un piano e largamente [...] , ma con l'ultimo giro svolto, allungato in linea retta o piegata ad uncino, del Cretacico inferiore; Turrilites Lamarck, di forma turricolata, avvolta a chiocciola, del Cretacico; Baculites Lamarck, tubiforme, cilindrico o appiattito, del Cretacico. ...
Leggi Tutto
Pianta erbacea (Foeniculum vulgare; v. fig.) delle Apiacee, bienne o perenne se spontanea, annua se coltivata, alta fino a 2 m, con foglie multifide, munite di ampia guaina basale. Le ombrelle, prive di [...] ingrato; è spontanea nel Mediterraneo e comune in tutta l’Italia; b) varietà dulce (o sativum), annua o bienne, fusto cilindrico, frutti più grandi, lunghi fino a 10 mm, chiari, con sapore dolciastro gradevole; è coltivata per i frutti, comunemente ...
Leggi Tutto
(v. vapore, XXXIV, p. 985; App. II, II, p. 1089)
L'e. è un fenomeno fisico che consiste nel passaggio di un composto dallo stato liquido allo stato vapore. Nel linguaggio comune per e. s'intende quel processo [...] l'unica differenza che il ricircolo del liquido verso il basso avviene, anziché in un discendente centrale, nello spazio cilindrico a sezione di corona circolare compreso tra il fascio tubiero e il mantello dell'evaporatore.
Gli evaporatori a lunghi ...
Leggi Tutto
. Col nome di bottame s'indicano genericamente i varî recipienti di legno (fusti) ottenuti con l'unione di assi (doghe) strette insieme con cerchi di ferro o di legno, come: la botte (fr. tonneau, sp. [...] ed è largamente usato nelle industrie chimiche; il mastello (fr. baquet, sp. cubeta, ted. Kübel, Butte, ingl. tub), piccolo vaso cilindrico provvisto di manichi, ecc. Si chiama bottaio chi fabbrica bottame; l'arte del bottaio è antichissima e se ne ...
Leggi Tutto
MOGADISCIO (arabo Maqdishu, che si trova vocalizzato anche Maqdashu; somalo Ḥamar; A. T., 116-117)
Enrico CERULLI
*
Capoluogo della Somalia Italiana, sull'Oceano Indiano, a circa 2° di lat. N. Ha clima [...] la moschea giāmi‛, la principale e più importante della vecchia Mogadiscio, fondata nel 1238, con caratteristico minareto, tozzo, cilindrico. A NE. del Viale Vittorio Emanuele, sul margine di una bassa baia sabbiosa, dove è il pontile, si stende ...
Leggi Tutto
INCLINAZIONE
Mario Tenani
. Magnetismo. - Se un magnete viene sospeso per il suo centro di gravità, esso viene costretto dalla coppia che il campo terrestre esercita sui suoi poli a disporsi col suo [...] : A) gli apparati del tipo Circolo di Barrow, nei quali un magnete laminare a forma di losanga, munito di asse cilindrico normale al piano della lamina e passante per il suo centro di gravità, viene appoggiato su coltelli di sospensione perfettamente ...
Leggi Tutto
PANO
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
. Nome di una tribù indigena dell'Ucayali (Perù), esteso poi a un gruppo assai numeroso di popolazioni che sono risultate costituire un'unica famiglia linguistica. [...] da un numero molto esiguo d'individui, hanno la cultura amazzoniana occidentale: arco piatto a sezione rettangolare, scudo cilindrico, vesti di scorza battuta, case collettive. Qualche elemento diffuso nelle tribù più occidentali (poncho) è dovuto a ...
Leggi Tutto
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...
cilindrare
v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...