pellicola
pellìcola [Der. del lat. pellicula, dim. di pellis "pelle"] [LSF] Strato sottile o, concret., oggetto foggiato a strato sottile; equivale all'ingl. film. ◆ [OTT] P. fotografica (o cinematografica): [...] di p., tagliata a misura di un certo numero di pose, è avvolta su un rocchetto racchiuso in un contenitore cilindrico impervio alla luce da inserire nella macchina fotografica, dal quale fuoriesce un lembo di essa attraverso una fessura adeguatamente ...
Leggi Tutto
Nome comune dei Molluschi Cefalopodi dell’ordine Ammonoidea, estinti repentinamente, insieme ad altri gruppi animali, verso la fine del Mesozoico. La loro importanza in paleontologia si deve al loro utilizzo [...] sferoidale, sulla quale, dietro il primo setto, si affacciava l’apice (caecum) del sifone, un sottile organo membranoso cilindrico, situato nel piano mediano della conchiglia, per lo più in posizione esterna, che attraversava tutte le camere e i ...
Leggi Tutto
In fisica dei plasmi, tecnica per raggiungere le condizioni necessarie per un significativo rilascio di energia da reazioni di fusione nucleare. Consiste nell’impiego di potenti sorgenti impulsate di energia [...] . Il guadagno netto di energia è stato ottenuto concentrando 192 laser su un nocciolo di idrogeno posto all’interno di un contenitore cilindrico forato della lunghezza di alcuni millimetri, che ha prodotto 3,15 Megajoule avendone impiegati 2,05. ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] marina militare germanica, che è composto di 8 motori Diesel M.A.N. a due tempi, a doppio effetto e senza compressore, con 9 cilindri ciascuno, di 420 mm. di diametro e 580 di corsa. A 450 giri (cioè con m. 8,70 di velocità media dello stantuffo) e ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO (lat. sc. apparatus respiratorius; fr. appareil respiratoire; sp. aparato respiratorio; ted. Atmungsapparat; ingl. respiratory apparatus)
Primo DORELLO
Mario CAMIS
Giovanni CAGNETO
Alessandro [...] , che sono i bronchi: per un mezzo circa della sua lunghezza è situata nel collo, per il resto nel torace. La trachea è cilindrica, ma nella sua faccia dorsale è appiattita, in modo che la sua sezione presenta la forma di una D: è lunga circa 12 cm ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] -3 cm. ed è compresa fra l'uscita dalla parete del globo e l'ingresso nel canale ottico; ha l'aspetto di un cordone cilindrico di 35 mm. di diametro, che ha un decorso sinuoso ad S per non ostacolare, stirandosi per eccessiva brevità, i movimenti del ...
Leggi Tutto
GIUNTO (fr. accouplement; sp. acoplamiento; ted. Kupplung; ingl. coupling)
Vittorugo Foschi
I giunti sono elementi di macchine che servono, nel loro tipo più semplice, per collegare le estremità di due [...] lisce e tornite e lo si smonta facilmente.
Il giunto a viti (fig. 2) è analogo al precedente: solo il manicotto è perfettamente cilindrico e le due metà sono serrate una contro l'altra da una doppia serie di viti. Esso è fissato sugli alberi mediante ...
Leggi Tutto
(fr. anche; sp. lengueta; ted. Rohrblatt; ingl. reed mouth piece). -È una sottile linguetta di metallo, di canna o di legno, che ha l'ufficio d'interrompere con regolari vibrazioni la corrente d'aria che [...] ad esso sopra una parte ben levigata e tagliata a becco. Quando (come nel clarinetto) essa si trova sopra un tubo cilindrico, ne modifica la sonorità come se fosse chiuso (v. clarinetto). L'ancia battente produce il suono per le sue vibrazioni contro ...
Leggi Tutto
insieme
insième [Der. del lat. insemel, forma corrotta di insimul, comp. di in- e simul "insieme"] [ALG] Secondo la definizione di G. Cantor, ogni raccolta (aggregato, famiglia) di enti distinti, detti [...] indicato con il simbolo Ø. ◆ I. canonico: v. insiemi statistici: III 212 d e meccanica statistica: III 729 e. ◆ I. cilindrico: v. diffusione, teoria della: II 168 b. qz I. creativo: v. Gödel, teorema di: III 57 d. ◆ I. dei tempi ...
Leggi Tutto
STARČEVO, Cultura di
A. Palmieri
Cultura preistorica detta anche di Starcěvo-Criş-Kremikovci (dagli aspetti locali di Jugoslavia, Romania e Bulgaria), che si delinea fin dal VI millennio (aspetto Proto-Criş) [...] variamente disposte; le sagome più comuni sono costituite da grandi vasi di forma ovale o sferica, talvolta con collo cilindrico, con più anse disposte su due linee, e da ciotole emisferiche.
Nell'area balcanica, aperta ad influenze danubiane e ...
Leggi Tutto
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...
cilindrare
v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...