PERIBOIA (Περίβοια)
A. Bisi
2°. - Moglie del re Polibo di Corinto, la quale nel ciclo della leggenda di Edipo accoglie il fanciullo esposto dai suoi genitori, Laio e Giocasta, sul Citerone (cfr. Apollod., [...] con Edipo fra le braccia, mentre ascolta le parole di Hermes ritto accanto a lei; dietro la donna è un cesto cilindrico che allude al ritrovamento del bimbo; che questo sia avvenuto presso la riva del mare è indicato da una dea marina, probabilmente ...
Leggi Tutto
tiristore Dispositivo a semiconduttore che, a seguito di un impulso di corrente inviato a un elettrodo di controllo (gate), può passare da uno stato di funzionamento caratterizzato da elevatissima impedenza [...] parte attiva del t. è costituita da una sottile lastrina di silicio (chip), tagliata da un monocristallo cilindrico, nella quale, attraverso successivi processi di diffusione, sono ricavati 4 strati sovrapposti, drogati alternativamente con impurità ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Si chiama condensatore l'insieme di due conduttori paralleli, molto vicini tra loro, separati da un sottile strato di materia isolante, come vetro, ebanite, mica, aria, ecc. I due conduttori [...] al terreno, la capacità diviene, se r è piccolo di fronte a d:
Infine, se il condensatore è costituito da due cilindri conduttori paralleli - caso realizzato in pratica dai due fili metallici di una linea di trasmissione bifilare - si ha, sempre che ...
Leggi Tutto
Nel campo degli impianti a vapore si tende attualmente all'unificazione delle caratteristiche funzionali e, possibilmente, anche di quelle costruttive, sia dei generatori di vapore (caldaie), sia dei turbomotori [...] .000 kg/mq•h, a seconda della categoria del generatore di vapore; 9. carico termico specifico della camera di vapore dei corpi cilindrici, valore medio del quantitativo di vapore generato per ora e per mc. di detta camera, dell'ordine di 150 a 400 kg ...
Leggi Tutto
. Nome di una razza equina che secondo il Sanson, è soltanto una varietà della razza belga (Equus caballus belgius). Gli sforzi compiuti dagli allevatori francesi e belgi per migliorarla e fissarne i caratteri [...] , con arcate orbitarie prominenti, orecchie piccole e ravvicinate, faccia relativamente corta e secca, incollatura solida, tronco cilindrico, arti robusti e ben diretti, groppa inclinata, articolazioni nette, zoccoli di medio sviluppo, mantello più ...
Leggi Tutto
. Con questo nome sono volgarmente designate diverse specie di piante: il Calamo aromatico (Acorus calamus L.) della famiglia Aracee; il calamo odorato (Andropogon nardus L.) della famiglia Graminacee [...] e lungo i corsi d'acqua. In Italia si trova soprattutto nella regione padana. In farmacia si adopera il suo rizoma cilindrico, disseccato in pezzi lunghi da 8-10 cm., rivestito di una corteccia giallo-rossastra ove si vedono benissimo le cicatrici ...
Leggi Tutto
TRABEAZIONE
F. Krauss
Generalmente è il complesso orizzontale di travi che getta un ponte sugli spazi racchiusi fra gli elementi portanti- sostegni e muri- di una costruzione, e che sorregge i soffitti [...] che nel loro lato esterno sono coronate in alto da un profilo caratteristico e sempre simile, consistente in un solido bastoncello cilindrico su cui si erge una gola alta e ripida sormontata a sua volta da una lastra spessa. Quando pareti chiuse sono ...
Leggi Tutto
Vedi CICLADICI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CICLADICI, Vasi
P. Pelagatti
Questa è la denominazione più usata, e certamente la più sicura e comprensiva, per designare i vasi prodotti nelle isole Cicladi, [...] rampanti in schema araldico che decora il collo. La forma è quella slanciata preferita nelle Cicladi, dall'alto collo cilindrico e dal corpo ovoidale allungato; l'argilla, rosa micacea, è tutta ricoperta da una spessa ingubbiatura gialla: uno degli ...
Leggi Tutto
ELMO
A. Bonanni
Il termine e., pur indicando in genere tutti i copricapi guerreschi, corrisponde propriamente all'armatura della testa di forma cilindro-conica troncata alla sommità, affermatasi nell'armamento [...] maglia di ferro che, scendendo sulle spalle, lasciava in parte scoperto il viso. Un tipo di e. più semplice, cilindrico con coppo appiattito, rinforzato da ribattini di fissaggio e con ventaglia traforata, veniva indossato su di un cappuccio a gote ...
Leggi Tutto
RIPOLI, Civiltà di
A. M. Sestieri
Questo nome è dato ad un aspetto della cultura di età preistorica in Italia, che prende come esponente il villaggio di capanne posto in luce dagli scavi archeologici [...] o lobata, carenato, con fondo emisferico, alto collo troncoconico e bocca stretta; il piatto troncoconico a breve collo cilindrico decorato con file orizzontali di pasticche discoidali in rilievo; le tazze troncoconiche e globulari, le anse a nastro ...
Leggi Tutto
cilindrico
cilìndrico agg. [dal gr. κυλινδρικός] (pl. m. -ci). – Di cilindro: forma c.; che ha figura di cilindro: un corpo c., tubo c., superficie cilindrica. Con accezioni specifiche: coordinate c. (o semipolari), v. semipolare; epitelio...
cilindrare
v. tr. [der. di cilindro]. – 1. Far passare sotto un cilindro o fra due cilindri per appianare o per dare il lucido: c. latta, carta, gomma (anche calandrare). 2. Comprimere la superficie di una strada con una macchina a rulli compressori...