COMICI, Leonardo Emilio
Mario Barsali
Nato a Trieste da Antonio, operaio in un cantiere navale, e da Regina Cartago il 21 febbr. 1901, subito dopo gli studi medi, nel 1916, era entrato a lavorare come [...] per le difficoltà al limite del possibile, ma anche ridestò le ultime polemiche per l'uso di mezzi artificiali: quella della parete nord della CimaGrandediLavaredo, con le guide cortinesi Angelo e Giuseppe Dimai. A questa seguì, iniziato il 2 e ...
Leggi Tutto
BONATTI, Walter
Alessandro Pastore
La famiglia e la giovinezza
Nacque a Bergamo il 22 giugno 1930 da Angelo, originario di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), commerciante che aveva perso il lavoro perché [...] parete ovest dell’Aiguille Noire de Peuterey (1949); la parete est del Grand Capucin, con Luciano Ghigo (1951); le pareti nord della Cima Ovest e della CimaGrandediLavaredo, con Carlo Mauri (ripetizione invernale, 1953); il Pilastro sud ovest del ...
Leggi Tutto
via2
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e la circolazione delle persone e dei...
scalata
s. f. [der. di scalare2]. – 1. Lo scalare le mura di una città, di un luogo fortificato, recintato o comunque protetto o difficile da raggiungere: tentare la s. del muro di cinta; di uso com. la locuz. dare la s. a qualcosa, sia in...