• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
149 risultati
Tutti i risultati [2143]
Europa [149]
Arti visive [325]
Biografie [313]
Geografia [268]
Archeologia [226]
Storia [144]
Italia [103]
Religioni [76]
Sport [70]
Letteratura [61]

San Biagio della Cima

Enciclopedia on line

San Biagio della Cima Comune della prov. di Imperia (4,6 km2 con 1263 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Montalto

Enciclopedia on line

Nome della più alta cima (1956 m) dell’Aspromonte, in Calabria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ASPROMONTE – CALABRIA

Serra Dolcedorme

Enciclopedia on line

Serra Dolcedorme Serra Dolcedorme La cima più elevata del Monte Pollino (2267 m), nell’Appennino Lucano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: APPENNINO LUCANO

Zugspitze

Enciclopedia on line

Zugspitze Zugspitze Cima delle Alpi Bavaresi (2963 m), la più alta della Germania, posta presso il confine austro-tedesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALPI BAVARESI

Palù, Pizzo

Enciclopedia on line

Palù, Pizzo Palù, Pizzo Cima del gruppo del Bernina (3906 m), a E del Pizzo Bernina, sul confine italo-svizzero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: GRUPPO DEL BERNINA

Mulhacén, Cerro de

Enciclopedia on line

Mulhacén, Cerro de Cima della Sierra Nevada (3482 m); la più alta della Penisola Iberica. Il limite delle nevi permanenti è intorno ai 3000 m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PENISOLA IBERICA – SIERRA NEVADA

Civetta, Monte

Enciclopedia on line

Civetta, Monte Monte, la cui cima (3218 m) è tra le più elevate delle Dolomiti. Sovrasta il Lago di Alleghe e le valli di Zoldo e di Agordo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: DOLOMITI – AGORDO

Plaza del Moro Almanzor

Enciclopedia on line

(o P. de Almanzor) Cima della Sierra de Gredos (2592 m), la maggiore elevazione della Spagna centrale. A N della vetta si aprono alcuni valichi; sulle sue pendici occidentali è situato il Lago Gredos. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SIERRA DE GREDOS – SPAGNA

Peñalara

Enciclopedia on line

Peñalara Peñalara Cima della Sierra de Guadarrama (2430 m). È la più alta di questo gruppo montuoso, posta sul confine fra le province di Madrid e Segovia, 18 km a SE di questa città. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SIERRA DE GUADARRAMA – SEGOVIA

Perdido, Monte

Enciclopedia on line

Perdido, Monte (fr. Mont Perdu) Cima (3355 m s.l.m.) dei Pirenei, nella parte centrale della catena, alla testata del Gave de Pau I (➔ Ordesa y Monte Perdido, Parco nazionale di). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PIRENEI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
cima
cima s. f. [lat. cȳma «germoglio, parte terminale e più tenera di alcune piante» e nel lat. pop. «cima», dal gr. κῦμα «feto, germoglio», der. di κύω «concepire»]. – 1. a. La parte più alta, punta, sommità di qualche cosa: la c. del campanile;...
cimaròlo
cimarolo cimaròlo (o cimaiòlo, letter. cimaiuòlo) agg. [der. di cima]. – Di cima, che sta in cima, solo nelle locuz. ramo c. (o di cima), situato verso la vetta della chioma di un albero; carciofo c. (o semplicem. cimarolo s. m.), il capolino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali