CERIO, Ignazio
Federico Di Trocchio
Nacque a Giulianova (Teramo) il 28 febbr. 1840 da Pasquale e da Raffaella Fossi. Laureatosi in medicina nel 1860, fu avviato dal padre alla carriera militare che [...] del materiale andò al Museo preistorico-etnografico Kircheriano diRoma, diretto, appunto, da L. Pigorini il Capri il 1º maggio 1921.
Uomo di profonda umanità, aveva fondato nel 1870 il cimiteroacattolicodi Capri, ed alleviato le sofferenze della ...
Leggi Tutto
HELBIG, Wolfgang
Horst Blanck
Nacque a Dresda (Germania) il 2 febbr. 1839 da Gustav, storico, e da Emma von Müller.
Già in giovane età mostrò vivo interesse per l'arte antica, frequentando nella sua [...] rimanere a villa Lante, dove egli stesso era stato ospite.
L'H. morì a Roma il 6 ott. 1915 e fu sepolto nel cimiteroacattolico alla Piramide di Cestio. Lasciò due figli: Elisabeth (Lili), pittrice (1868-1954) e Dimitri, chimico (1873-1954).
Fu socio ...
Leggi Tutto
HENZEN, Wilhelm (Johann Heinrich Wilhelm)
Horst Blanck
Nacque a Brema, in Germania, il 24 genn. 1816 da Christian Eberhard, commerciante, e da Susanna Elisabeth Graf. Rimasto orfano in tenera età, crebbe [...] per il Corpus inscriptionum Latinarum (CIL) soprattutto nei musei diRoma; anche un viaggio in Germania, nel 1855, servì alle cimiteroacattolico alla Piramide di Cestio.
Su proposta di De Rossi un suo busto fu collocato, insieme con quello di ...
Leggi Tutto