Area sepolcrale destinata in origine ai soli protestanti e ubicata nel quartiere Testaccio, a ridosso della Piramide di Caio Cestio e delle Mura Aureliane. Le prime sepolture di eretici in quel luogo [...] rischiò d’essere cancellato dai progetti di sviluppo del quartiere operaio di Testaccio tra il 1872 e L. d’Eramo, M. Mafai e A. Rosselli. Il cimiteroacattolico è monumento assai più conosciuto all’estero - e conseguentemente visitatissimo dagli ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] apr. 1937.
Per sua volontà il corpo venne cremato e vi provvide il fratello Carlo; le ceneri vennero inumate al cimiteroacattolicodiRoma, dove si trovano tuttora.
Nel 1925 il G. era riuscito a rintracciare la cognata, Tania Schucht, che viveva a ...
Leggi Tutto
Pretore, tribuno della plebe, settemviro degli epuloni (m. prima del 12 a. C.). Si fece costruire una tomba a forma di piramide (Piramide di Cestio), che sorge tra l'odierna Porta S. Paolo e il Cimitero [...] acattolico a Roma. ...
Leggi Tutto