In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] maggiormente con Washington su politiche commerciali e geopolitiche verso la Cina. Lagarde, che in passato ha definito un secondo mandato ”, che potrebbero accentuare le tensioni con la Cina, già uno dei principali partner commerciali dell’Europa ...
Leggi Tutto
Da circa una settimana i soldati della Corea del Nord si addestrano in territorio russo, e secondo diversi media e servizi d’intelligence sarebbero pronti a sostenere le forze armate del Cremlino nel conflitto [...] complicazioni nei rapporti di entrambi i paesi con Pechino.Cina e Corea del Nord hanno celebrato all’inizio di questo regione è una prospettiva che certamente obbligherebbe anche la Cina a un eventuale intervento e molto probabilmente finirebbe per ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] e una soluzione di forza avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto con la Cina nel contesto dell’Oceano Indiano che va inquadrato il progetto di New Delhi di trasformare l’isola di Great Nicobar ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente [...] . Per Politico.eu, che ha fatto riferimento a proprie fonti nella diplomazia USA e in quella europea, la Cina ha intenzionalmente evitato qualsiasi possibilità di dialogo con l’Ucraina nel contesto di Davos, presumibilmente su pressione della Russia ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] del nuovo Parlamento per «valutare la tenuta o meno dei sempre più fragili rapporti tra le due sponde dello Stretto». La Cina si trova ad affrontare anche una sfida interna legata al rapporto tra il rapido sviluppo delle nuove tecnologie e le istanze ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] Paesi che si sono congratulati a livello istituzionale con il presidente russo che comprende oltre a grandi potenze come la Cina e l’India, un importante membro della NATO quale la Turchia e molti Paesi asiatici, africani e sudamericani.Le difficoltà ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] le elezioni di novembre, le relazioni commerciali con la Cina, il conflitto in Ucraina a fronte di un possibile disimpegno BRICS, a partire dalla predominanza non solo economica della Cina e dalle differenze politiche interne al gruppo stesso. Il ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] molto forte anche come sintomo dell’orientamento dell’elettorato tedesco in politica estera.Alessandro Uras analizza gli sviluppi delle relazioni fra Cina, Giappone e Corea del sud: il nono meeting trilaterale che si è svolto il 27 maggio a Seoul può ...
Leggi Tutto
Il destino di TikTok negli Stati Uniti sarà appeso a un filo fino a gennaio 2025. La celebre piattaforma di video brevi, proprietà della società cinese ByteDance, si trova al centro di una battaglia legale [...] sfida. Quello che appare invece quasi certo è che la Cina si opporrà con decisione a qualsiasi cessione forzata di TikTok, stesso modo potrebbero rischiare di danneggiare la sua reputazione in Cina.L’udienza decisiva per TikTok è fissata al 19 ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] etno-nazionalista in Belucistan, provincia del Sud-Ovest, che non ha esitato a prendere mira anche gli interessi della Cina, promotrice di investimenti strategici nel porto di Gwadar per il progetto della Via della Seta.Alla vigilia delle elezioni ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...