Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] africane in crisi finanziaria, è del 2023 la decisione del governo gibutiano di sospendere i pagamenti del debito con la Cina, ammontati a circa 1,4 miliardi di dollari. Si tratterebbe del 45% del prodotto interno lordo del Paese, come sottolinea ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] attraverso l’Ucraina alla volta dell’Oriente sino alla corte di Kubilai, il Gran Khan dei Mongoli, il cui impero si estendeva dalla Cina al Volga. Il viaggio si protrasse per più di otto anni, per cui solo nel 1269 essi riuscirono a tornare a Venezia ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] rapporti energetici con la Russia e le relazioni commerciali con la Cina. Attraverso la fornitura stabile di energia a basso costo da parte potere dell’interconnessione economica, il comportamento della Cina e della Russia, e addirittura i loro ...
Leggi Tutto
Nota fino al 1992 come Second Automobile Works, l’attuale Dongfeng Motors vede le proprie origini come parte della strategia del Terzo Fronte dell’allora presidente Mao Zedong. Attualmente è considerata [...] Urso a inizio luglio, è importante ricordare che la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha compiuto una visita ufficiale in Cina la scorsa settimana, durante la quale è stato firmato un memorandum d'intesa tra il Ministero delle Imprese e del ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] trovano lungo una delle rotte marittime più trafficate del mondo. E l’India ha più volte denunciato la crescente presenza della Cina nell’Oceano Indiano, con i suoi interessi portuali nello Sri Lanka e le mire sulle Maldive, che appaiono sempre più ...
Leggi Tutto
La visita di Vladimir Putin in Cina (16-17 maggio) è iniziata in modo da sottolineare anche simbolicamente l’importanza del legame strategico fra i due Paesi: un’accoglienza solenne nello scenario suggestivo [...] ». I due leader hanno affrontato anche due temi di scottante attualità: la Russia riconosce che Taiwan è parte integrante della Cina e sostiene gli sforzi di Pechino per riunificare il Paese. Al tempo stesso, Pechino auspica, per quanto riguarda il ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] con Pechino. Un equilibrio che è auspicato anche dai Paesi dell’ASEAN, interessati a mantenere buoni rapporti sia con la Cina sia con gli Stati Uniti. Il conflitto fra le due superpotenze attraversa la sfera dell’economia anche nel settore digitale ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] il senso profondo della missione di papa Francesco nella realtà complessa che ha attraversato.Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC), che si è svolto a Pechino dal 4 al 6 settembre ha messo in evidenza l’importanza di questa ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] ’Europa e dal Medio Oriente verso il Sud-Est asiatico, considerato strategico nei nuovi equilibri globali.L’attenzione della Cina verso l’Africa si concretizza anche nel campo della cooperazione; ne è un esempio la partecipazione di realtà africane ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] Brasile possono tentare una politica di reale indipendenza. Anche la Cina si trova ad affrontare un nuovo mandato di Donald Trump, una nuova guerra commerciale.Fra i motivi di contrasto fra Cina e Stati Uniti c’è anche il contenzioso relativo a ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...