Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] ha già conquistato una fetta significativa del mercato internazionale. È l’app più scaricata su diversi store in paesi chiave come Cina, Stati Uniti e Regno Unito e il suo exploit ha riacceso il dibattito sulla competizione tecnologica tra Oriente e ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] è coinvolta.Più prudente, finora, la posizione del Vietnam che, oltre ai buoni rapporti sia con la Russia sia con la Cina, intrattiene anche importanti legami economici con gli Stati Uniti e ha dunque atteso l’inizio del mandato di Donald Trump per ...
Leggi Tutto
La tensione commerciale tra Stati Uniti e Cina si inasprisce con l'entrata in vigore di nuovi dazi. Pechino ha annunciato un pacchetto di contromisure in risposta ai dazi del 10% imposti dal presidente [...] ogni anno negli Stati Uniti. Nonostante le tensioni, Trump ha lasciato intendere che sono in corso trattative con la Cina e che discuterà della questione con il presidente Xi Jinping nei prossimi giorni.Nel frattempo, Pechino ha avviato un'indagine ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] un ritorno a forme di potere premoderne. L’imposizione da parte degli Stati Uniti di dazi a Canada, Messico e Cina ha scosso le borse e i mercati a livello globale. Possibili le ripercussioni per l’industria automobilistica degli Stati Uniti. Canada ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] le ragioni del suo successo, il delicato tema della privacy e della censura, le trasformazioni di un mercato, in cui la Cina ha dimostrato la sua capacità di competere.Rita Cantalino pone al centro dell’attenzione l’impatto sul clima dei conflitti ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] In una fase estremamente delicata dei rapporti internazionali, la Cina si affida all’esperienza di Wang Yi, attuale ministro ambiziosa: ha anche importanti implicazioni geopolitiche. Per questo Cina e Stati Uniti sono in forte competizione per la ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] La guerra è al quarto posto al mondo tra i grandi emettitori: se fosse uno Stato, si collocherebbe subito dopo Stati Uniti, Cina e India. L’impatto climatico della guerra a GazaL’invasione di Gaza e più di un anno di guerra sono state una catastrofe ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] non allineati e di perseguire una politica autonoma e indipendente nei confronti di giganti come gli Stati Uniti o la Cina. Anche tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] Russia nel raggiungimento della pace, vede anche, attraverso le parole del presidente Trump, un’apertura verso il ruolo della Cina come dell’India per mettere fine alla guerra in Ucraina. È stato il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, rispondendo ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] in modo efficace, lasciando spazio a potenze esterne come la Cina e la Russia.Democrazia: pressioni interne ed esterneL’Unione non qualsiasi industria.Inoltre, la concorrenza con Stati Uniti e Cina è sempre più difficile: il Green Deal e il piano ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...