Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] di una feconda interazione con il Mediterraneo, abdicando ad un ruolo che oggi appare, per alcuni aspetti, essere svolto dalla Cina e in via accessoria persino dalla Turchia e dalla Russia.Nel suo rapporto con il Mediterraneo meridionale l’Europa ha ...
Leggi Tutto
Secondo il Financial Times, il fenomeno dei multimilionari che lasciano l'Europa è in crescita a causa dei cambiamenti nei regimi fiscali e dell'instabilità politica. Nel Regno Unito, il neo-governo laburista [...] fattori economici e politici globali, come l'impatto delle sanzioni sulla Russia, la Brexit e le politiche redistributive della Cina, che stanno contribuendo a questo esodo.La competizione globale per attrarre i paperoni di tutto il mondo è accesa e ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] e poi Oltreoceano, ha ammaliato gli zar di tutte le Russie, prima di conquistare l’Impero del Sol levante e la Cina del XXI secolo, infrangendo addirittura il tabù della Penisola arabica (2,8 milioni di bottiglie vendute negli Emirati Arabi, 700 mila ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] nazionale.La comunità internazionale osserva con preoccupazione, ma è divisa su come intervenire, con attori come la Russia, la Cina e gli Stati Uniti che sostengono differenti fazioni. Anche all’interno dell’Unione Europea manca un consenso su come ...
Leggi Tutto
La democrazia si riprende il suo posto in Corea del Sud. In Parlamento, infatti, è stata presentata una mozione di impeachment contro il presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione [...] politiche si sommano alle proteste di massa, con oltre un milione di firme per chiedere le sue dimissioni. Questa crisi mette in evidenza un governo già fragile, aggravando l'instabilità interna e le tensioni regionali con Corea del Nord e Cina. ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] gli Stati Uniti, sia da un punto di vista economico che migratorio. L’aggravarsi delle tensioni commerciali tra USA e Cina ha aperto nuove opportunità per un riavvicinamento tra Messico e Washington. In particolare, dal 2023, grazie al fenomeno del ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] auspicabile, ma questo non può avvenire a danno del futuro del settore, soprattutto in una fase economica in cui la Cina ha decisamente bisogno che i suoi asset principali godano di ottima salute. Immagine: Giovane che gioca a un videogioco on-line ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] regionale. L’ingresso dell’Etiopia nei BRICS, gruppo di Paesi emergenti che include Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, rappresenta un ulteriore riconoscimento del suo crescente peso economico e politico. Questo sviluppo, annunciato nel ...
Leggi Tutto
Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia crescente per il patrimonio culturale e naturale mondiale. Tra i luoghi più a rischio ci sono il Teatro dell'Opera di Sydney in Australia, il Tempio del [...] . Anche il Parco Nazionale di Kakadu, in Australia, potrebbe subire devastanti inondazioni e incendi, mentre Quanzhou in Cina, importante centro commerciale durante le dinastie Song e Yuan, rischia di essere compromesso dalle crescenti tempeste e dal ...
Leggi Tutto
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato di avere in programma un nuovo incontro con il presidente cinese Xi Jinping. I due leader si incontreranno ad ottobre a Kazan, in Russia, dove si svolgerà [...] soprattutto su una partnership commerciale, dal momento che Mosca è il maggior importatore di petrolio in Cina, e Pechino garantisce alla Russia tecnologie militari e semiconduttori all’avanguardia. Affari di assoluta convenienza nello scacchiere ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...