Dopo giorni di dubbiosa attesa, segnati dall’alternarsi di speranze sul dialogo e disillusione sulla reale possibilità di arrivare a un compromesso, il presidente russo Vladimir Putin ha rotto gli indugi e, dopo aver riconosciuto ufficialmente le au ...
Leggi Tutto
L’Australia ha storicamente sofferto di una sorta di ambivalenza formale, essendo un Paese culturalmente occidentale, ma posizionato geograficamente e geopoliticamente ad Oriente. La dimensione asiatica del Paese, così come la consapevolezza di ques ...
Leggi Tutto
Non c’è stata nessuna tregua di Natale nelle aree di conflitto che caratterizzano questa fase di disordine mondiale: parlare di ritorno alla guerra fredda può apparire persino riduttivo. Le nuove forti tensioni tra Taiwan e la Repubblica Popolare Ci ...
Leggi Tutto
L’accordo tra QatarEnergy e Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation) prevede una fornitura di gas naturale liquefatto (GNL) di 4 milioni di tonnellate l’anno per 27 anni, a partire dal 2026. Un impegno così importante e di lunga durata rappr ...
Leggi Tutto
Il vertice del G7, che si svolge dal 26 al 28 giugno a Schloss Elmau, nelle Alpi Bavaresi, porta in dote un carico di aspettative e una serie di argomenti da discutere di estrema importanza, come ad esempio la necessità di trovare un fronte comune a ...
Leggi Tutto
Il 22 giugno 2022 la casa automobilistica cinese Nio rendeva noto che due persone erano rimaste uccise durante il collaudo di un nuovo veicolo a Shanghai. Immediatamente dopo l’incidente, la Nio ha scritto in un comunicato di aver aperto un’inchiest ...
Leggi Tutto
Il perdurare della guerra tra Russia e Ucraina ha inevitabilmente catturato lo sguardo e le attenzioni di analisti, ricercatori e stampa internazionale, giustamente focalizzati su uno scenario così delicato. Parallelamente allo scontro armato si è c ...
Leggi Tutto
È una giornata fitta di incontri e colloqui quella odierna, che vede svolgersi parallelamente da un lato, a Roma, l’incontro tra il segretario alla sicurezza di Stato americano Jack Sullivan e il presidente della commissione esteri di Pechino Yang J ...
Leggi Tutto
Tra non poche incertezze, carenze ed anche pure illazioni nel campo dell’informazione, gli sviluppi di cui siamo a conoscenza sulla situazione a Shanghai nella strategia della lotta al Covid-19 restano – quantomeno per chi scrive – per vari aspetti ...
Leggi Tutto
Lo scorso 5 maggio, il Dipartimento di Stato statunitense ha aggiornato nel suo sito web la scheda informativa sulle relazioni tra Stati Uniti e Taiwan, che si discosta notevolmente dalla versione precedente pubblicata il 31 agosto del 2018 sotto l’ ...
Leggi Tutto
cina
s. f. [dal nome della Cina, luogo di provenienza]. – Nome con cui è comunemente noto il rizoma di una liliacea (Smilax china) della Cina e del Giappone, usato come sudorifero (anche detto china carnosa, china nodosa; squina, radice di...
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...